Informazione
Pagina:435
Caricato dalla polizia il presidio dei manifestanti che assediavano il comune di Benevento contro la delibera che mette in vendita i beni immobili del comune campano. Scuole, la piscina comunale e anche la sede dello storico centro sociale Depistaggio. Proprio gli attivisti del centro sociale hanno dato vita ad una campagna cittadina contro la svendita […]
“The Mission” è un nuovo format sociale del palinsesto RAI, in programma per le serate del 4 e del 12 dicembre. Una parte delle stesse puntate sono e saranno girate negli studi della Rai di Torino. Tale “programma” sarebbe stato ideato per sensibilizzare il grande pubblico rispetto a quegli spazi abietti del nostro mondo libero […]
Nella più grande disattenzione e sottovalutazione politica, il governo italiano sta realizzando una serie di manovre insieme al governo israeliano, soprattutto sul piano militare. Sul piano politico un vertice bilaterale che si sarebbe dovuto tenere a Torino, ma che è stato spostato a Roma, il 30 novembre-1 e 2 dicembre sancisce la totale complicità dell’Italia […]
Continua il maxi processo contro i No Tav nell’aula bunker del carcere delle Vallette; ennesimo appuntamento di un fitto calendario, nella giornata che vede anche, nel pomeriggio, il convegno giuridico sull’anomalia del caso Tav. Anomalia dimostrata dal continuo attacco alle prerogative e ai diritti della difesa, che si traduce in interpretazione arbitraria delle procedure, per […]
CIE Trapani, domenica 1 dicembre ore 10,30. A distanza di due settimane dalla diretta in cui erano state denunciate le condizioni di vita pesantissime nel CIE (vedi https://radioblackout.org/2013/11/cie-di-trapani-situazione-insostenibile/), in una nuova intervista con un recluso apprendiamo che venerdi 29 novembre sono stati portati al centro i reduci da uno sbarco nei pressi di Trapani; con essi […]
E’ il titolo di un volantino distribuito domenica 1 dicembre allo stand della Costa d’Avorio alla fiera Cioccolatò in piazza S.Carlo a Torino. Di seguito il testo: Secondo varie fonti la Costa d’Avorio esporta almeno il 35% del cacao mondiale, e nel paese sono presenti le maggiori multinazionali straniere (Nestlè, Mars, Mondelez, Danone etc.). Queste multinazionali […]
Preceduto da un brano musicale autoctono, un breve approfondimento sul Madagascar, la sua storia, il suo popolo e la sua cultura. Quest’isola fu colonia prima inglese e poi francese, e come tale utilizzata dai francesi, insieme alle vicine isole Reunion, come prigione per i ribelli al colonialismo provenienti dal continente. Ottenne l’indipendenza nel 1960 e […]
Tra i meriti di Gamal Nasser, protagonista del colpo di stato anti-inglese del 1952 e primo presidente dell’Egitto repubblicano (nella foto del 1959 è ritratto in compagnia del Che), ci fu l’appoggio alla lotta autonomista della Repubblica del Rif, territorio berbero nella parte nord dell’attuale Marocco. Egli concesse i funerali solenni al leader berbero Abdelkrim […]
Il movimento per il diritto all’abitare di Roma, si appresta oggi ad un ennesima mobilitazione generale. Oggi infatti, corteo e assedio sino al palazzo della Regione. Entro domani infatti, il comune di Roma deve approvare il bilancio e il dibattito va a rilento, quindi anche i provvedimenti riguardanti l’emergenza sfratti e più in generale la […]
Nella Bologna diretta verso il corteo della sollevazione cittadina in programma per oggi pomeriggio, una nuova occupazione si materializza per cercare di dare risposta ai problemi che colpiscono una buona fetta della città. Nasce così Social Log, uno spazio occupato in Viale Masini 10/B, nel centro della città, che vuole costituirsi come vero e proprio […]
Intervista a Leonardo Locci dell’USB Torino sull’accordo di sabato scorso che ha svenduto lo sciopero degli autoferrotranvieri genovesi (uno sciopero “vero”, come non si vedeva da tempo nel settore), rinviando la privatizzazione di un anno soltanto e imponendo comunque ai lavoratori alcuni sacrifici . Leonardo, presente alla gremitissima assemblea del sabato mattina con una delegazione […]
La Sicilia è diventata negli ultimi tempi un laboratorio in ebollizione di resistenze e solidarietà, di accoglienza e iniziative a fronte dei molti migranti bisognosi di prima accoglienza. Abbiamo sentito due compagni di realtà contigue e che collaborano tra loro affrontando la presenza dei migranti a Messina (Giuliana del circolo Sankara) e nel Belice, […]