Informazione
Pagina:459
Inizia oggi il processo contro 25 imputati di devastazione e saccheggio per i fatti del 15 ottobre 2011. Ampia la partecipazione delle compagne e dei compagni al presidio di piazzale Clodio a Roma, in mattinata si è tenuto anche un presidio sotto la Prefettura di Teramo, mentre nel pomeriggio alle 17 ci sarà anche un […]
Dopo la tregua annunciata dal leader del PKK in carcere, quali sono gli interessi in gioco in questo processo di trattative in corso? Che spazio prendono le rivendicazioni del popolo curdo negli interessi del governo turco? Il processo messo in campo dalla autorità prevede un consiglio di 63 “saggi”, 9 per ciascuna delle sette aree […]
Dal 4 al 7 aprile si terrà a Roma il Festival “Da Mieli a Queer, culture e pratiche LGBT in movimento”, una quattro giorni dal programma molto fitto che attraverserà diversi luoghi del movimento romano, dal Teatro Valle al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, l’università La Sapienza e molti altri. All’interno del programma troverà […]
Ieri il parlamento ha votato, con consenso unanime da parte delle varie forze politiche, una risoluzione per sbloccare il pagamento dei debiti dello Stato verso le aziende fornitrici di beni e servizi. Oggi il governo avrebbe dovuto licenziare il decreto attuativo: difficoltà sul reperimento della copertura e dubbi sul possibile aumento dell’addizionale Irpef hanno fatto […]
Lo sciopero della fame nel CIE di Torino è cessato questa mattina in tutte le sezioni tranne una. Durava da domenica 31 marzo ed ha coinvolto tutti i 47 uomini e donne rinchiusi nelle palazzine di corso Brunelleschi. Nella notte tra lunedì e martedì un recluso dell’area gialla ha appiccato il fuoco, contribuendo a danneggiare […]
Aumentano le convulsioni della politica di palazzo, incapace di uscire dall’impasse istituzionale generata dalle elezioni politiche che, nonostante il porcellum, non hanno dato la maggioranza a nessuno in senato. La nomina dei dieci saggi incaricati di elaborare proposte per un nuovo corso di governo pare essere una mera manovra diversiva in attesa delle grandi manovre […]
Fervono i lavori nelle due palazzine ex Moi occupate sabato scorso da circa 200 profughi, buttati in strada dopo la chiusura delle strutture di accoglienza dell’emergenza nordafrica, finita per decreto il 28 febbraio scorso. Nonostante il miliardo e 300 milioni di euro incassati dalle tante strutture del terzo settore che si sono divise la torta, […]
Nonostante la capillare campagna di disinformazione dispiegata a Niscemi per far fallire la manifestazione, nonostante le botte, le denunce gli sgomberi, sabato 30 marzo circa 15.000 persone hanno partecipato alla marcia da Niscemi alla base statunitense, dove, oltre alle antenne già esistenti, vogliono costruire il Muos, un sistema di controllo satellitare su scala planetaria, che consentirà […]
Sabato mattina due palazzine dell’ex villaggio olimpico (via Giordano Bruno angolo corso Giambone) sono state occupate da profughi, migranti e antirazzisti solidali, per far fronte all’emergenza casa che riguarda centinaia di persone dopo la fine del programma Emergenza Nord Africa. Questa mattina lunedi 1 aprile gli spazi delle palazzine risultano ormai suddivisi tra gli occupanti […]
Anche il giorno di Pasquetta iniziativa alle reti del cantiere TAV in Valsusa. partenza in mattinata da Chiomonte e Giaglione, pranzo nelle vigne e nella zona dell’area archelogica e verso le 14 assemblea nei pressi della baita per definire le prossime strategie di lotta intorno al cantiere, tra cui la riproposizione dei picchetti mattutini […]
Continua il Forum Sociale a Tunisi, caratterizzato da un contesto sociale particolare come quello tunisino. Mentre nelle strade si respira un’aria di festa, il Forum che si sta svolgendo appare ricco di contraddizioni. Quello che preme però sottolineare è la presa di parola collettiva mai vista prima e la grande vivacità della così chiamata società […]
Questa mattina abbiamo intervistato Raffaele Sciortino, autore insieme a Nicola Casale dell’articolo “Proficue ambivalenze del grillismo”, pubblicato l’altro ieri su infoaut.org , dove si cerca di esaminare criticamente gli elementi di novità (e forse anche di rottura) insiti nell’avanzata del Movimento 5 stelle. Si tratta di un contributo al dibattito, piuttosto variegato e a volte […]