Informazione
Pagina:480
Il partito conservatore catalano, Convergencia i Unio di Artur Mas, esce ridimensionato dalle elezioni di domenica 25 novembre, perdendo 12 seggi e la maggioranza assoluta. Vincono i partiti della sinistra indipendentista: Esquerra Republicana de Catalunya (Erc), 14%, che raddoppia i seggi portandoli a 21, diventando la seconda forza politica regionale e Candidatura d’Unitat Popular, partito […]
Intervista a Moriel Rothman, attivista israeliano che recentemente ha rifiutato il servizio militare obbligatorio, dovendo affrontare, come gli altri che intraprendono questa strada, il carcere e la condanna sociale. Nel breve contributo, Moriel racconta anche l’analoga vicenda di Natan Blanc, diciannovenne attualmente incarcerato per aver rifiutato di arruolarsi nell’operazione “Pillar of Defense” contro la Striscia […]
A qualche giorno dal cessate il fuoco a Gaza, una valutazione della situazione in Palestina da parte di Alfredo Tradardi, di ISM-Italia (www.ism-italia.org). Secondo Alfredo si è trattata di una sostanziale sconfitta israeliana, dal punto di vista militare e anche delle prospettive politiche. Da parte dello stato sionista c’è una incapacità di comprendere come le […]
Continuano a Gaza le violazioni della tregua da parte dell’esercito israeliano che, negli utlimi giorni, ha ucciso un giovane e ferito gravemente altre persone che cercavano di raggiungere i campi coltivati o di uscire con le barche per pescare. Tutto questo succede mentre a Gaza, cessati i bombardamenti, si celebrano i funerali delle 156 vittime […]
Domani, sabato 24 novembre, i fascisti di CasaPound hanno annunciato una manifestazione nazionale a Roma. I fascisti del terzo millennio dopo aver marciato a braccetto con Berlusconi, con la Lega e il Pdl, dopo aver votato e aver fatto votare Polverini e Alemanno, ricevendo in cambio finanziamenti e patrocini, favori e posti di lavoro, tentano […]
L’accordo sulla produttività siglato ieri tra governo, organizzazioni padronali, Cisl, Uil, Ugl segna la fine del contratto nazionale di lavoro, ridotto a mera cornice ineffettuale. Di fatto quest’accordo sancisce il ripristino del controllo padronale sui lavoratori. E’ l’ultimo tassello di un lungo percorso di normalizzazione delle relazioni tra lavoratori e datori di lavoro, che cancella […]
Un approfondimento con Orsola Casagrande, giornalista del Manifesto, sulla situazione in Medio oriente, in particolare nella regione kurda, alla luce della guerra civile in Siria e delle tensioni con gli Stati confinanti (Turchia, Iraq, Iran). [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/orsola_casagrande_22nov2012.mp3|titles=orsola_casagrande_22nov2012] Scarica il file audio Una chiacchierata con un ragazzo e una ragazza kurdi, Firat e Ezel, rifugiati in Italia […]
Parte oggi la trattativa tra i 27 governi dell’UE sul bilancio preventivo dell’Unione Europea per il prossimi due anni. Sul tavolo anche la questione del prestito di 31,5 miliardi di euro alla Grecia, in cambio del quale sono state imposte misure draconiane ai lavoratori greci, già colpiti duramente negli ultimi due anni. In questa partita […]
Il racconto a posteriori di una giornata, quella di ieri martedì 20 novembre, di lotta nelle strade di diversi quartieri di Torino per aiutare diverse famiglie a resistere agli sfratti. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/sfratti-MART-20.mp3|titles=sfratti MART 20] Scarica il file audio
Diretta con Marco, redattore di Radio Blackout, che ci aggiorna sulle iniziative in corso e in via di preparazione per dare solidarietà e voce al popolo palestinese e agli abitanti della Striscia di Gaza. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/iniziative-per-GAZA.mp3|titles=iniziative per GAZA]. Scarica il file audio
Michele Giorgio, giornalista del Manifesto, in diretta da Gaza, racconta questa ennesima giornata di tragedia nella Striscia sotto il fuoco aereo israeliano. Oltre 140 i morti accertati e ancora lontana la prospettiva di “tregua” paventata già per la scorsa notte. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/michele-giorgio-GAZA.mp3|titles=michele giorgio GAZA] Scarica il file audio
Aula 46 del tribunale di Torino stracolma per il primo dibattimento del processo No Tav, che vede imputati 45 attivisti per gli scontri intorno al non-cantiere dell’estate 2011. Il presidio No Tav blocca sin dalla prima mattina la strada davanti al Palazzo di giustizia. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/processo-no-tav.1.mp3|titles=processo no tav.1] Scarica il file audio Dentro al tribunale, intanto, […]