Informazione

Pagina:500

La Misericordia di Daniele Giovanardi che gestiva i CIE emiliani sin dalla loro apertura ha perso l’appalto. Prima a Bologna dove ha vinto la cooperativa Oasis, facendo un’offerta di 28 euro a recluso ed ora anche a Modena, dove la proposta della Misericordia, di gran lunga superiore al prezzo base di 30 euro a prigioniero, l’ha tagliata fuori. Sinora nei due centri la Misericordia riceveva 75 euro per ogni immigrato.
In questa cifra sono compresi i pasti, qualche abito, la manutenzione, le spese per il personale.
Inevitabile che le condizioni di vita dei reclusi peggiorino ulteriormente.
Mentre nel mondo reale il business del CIE va avanti, nel mondo della politica alcuni settori del PD hanno deciso di rifarsi una verginità promovendo proprio a Bologna un convegno dal titolo “quali alternative al CIE? Proposte e prospettive”. Giuristi, sociologi, giornalisti per risolvere un problema che non c’è, perché abolendo le leggi che li istituiscono, sparisce anche la “necessità” dei CIE, i luoghi dove si smaltiscono le braccia in eccesso, in un’economia dove i padroni vogliono lavoratori sottomessi e ricattabili.
In altre parole anche in Emilia, come già in Toscana, la ricetta del PD è quella del CIE dal volto umano.
Ne abbiamo parlato con Simone del Comitato No Pacchetto sicurezza di Reggio Emilia

Si è conclusa intorno alle 10 di stamattina la protesta dei cooperatori sociali che non prendono lo stipendio da diversi mesi, nonostante la maggioranza delle cooperative presso cui lavorano vantino bilanci in attivo nei confronti del Comune di Torino. La città più indebitata di Italia, dopo l’orgia olimpica, l’investimento spregiudicato nei derivati finanziari e la […]

Nonostante l’alleanza impossibile che ha messo assieme PD e PDL in funzione anti-notav, le elezioni nel comune della bassa Val Susa premiano la lista civica “Avigliana città aperta” e il suo candidato sindaco Angelo Patrizio, che vince con un distacco netto. Non funzionano quindi le alchimie delle burocrazie di partito che in perfetto stile bipartisan […]

Il pianto greco di Nicolas Sarkosy, la débacle dei partiti da sempre al potere in Grecia. Elezioni in tempi di crisi. Un’analisi alla luce dei risultati con Alessandro Dal Lago, sociologo e saggista genovese. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Alessandro-Dal-Lago-su-elezioni-greche-e-francesi-07-051.mp3|titles=Alessandro Dal Lago su elezioni greche e francesi 07-05] Scarica file    

Qui di seguito pubblichiamo un contributo arrivato alla mail  informazione@radioblackout.org LAVORATORI PRECARI NELLA RIFORMA MONTI – FORNERO Il lavoro precario, che ormai riguarda l’80% delle nuove assunzioni, e circa 7 milioni di persone (dati Isfol), rappresenta una vera e propria emergenza nazionale, una realtà contrattuale senza tutele e diritti. Ma nonostante ciò, la riduzione drastica […]

Alemanno e la sua maggioranza continuano a perseguire la svendita dell’Acea e vogliono impedire ai movimenti sociali, politici e sindacali che si battono per l’acqua pubblica di concludere sabato la loro manifestazione in Piazza del Campidoglio, mentre ieri i movimenti se la sono presa. Occupata. Questo dopo che già stamattina i cosiddetti ‘minisindaci’, cioè i […]

Di seguito il comunicato del Coordinamento NO TAV Trentino Invitiamo a scendere in piazza con noi, per difendere il nostro territorio dalla devastazione irreversibile che causerà il TAV del Brennero se non facciamo sentire la nostra voce e fermiamo questa scellerata e insostenibile idea di progresso. Sono decenni che assistiamo a un processo costante di […]

Settimo Torinese Nove lavoratori licenziati dalla cooperativa Cfp si sono incatenati, questa mattina alle 4, ai cancelli di Seta, l’azienda di raccolta rifiuti che non ha rinnovato l’appalto per l’esternalizzazione dei servizi di raccolta in nove comuni della zona di Chivasso (Torino). I camion sono bloccati. I lavoratori della Cfp sono in presidio permanente dal […]

Fin dal primo mattino è emerso chiaramente come nessun dissenso possa essere espresso nelle piazze; al primo accenno di contestazione nei confronti del sindaco Fassino, colpevole con il suo partito di portare avanti politiche di tagli e di asservimento ai poteri forte, sono partite le prime cariche seguite da vere e proprie cacce all’uomo nelle […]

Al termine della manifestazione nazionale a Montichiari contro Green Hill, vengono arrestati 12 attivisti rei di aver liberato numerosi cani dalle gabbie. Un resoconto con Gab del Coordinamento fermare Green Hill, sul blitz di sabato 28 Aprile, sul rilancio di una manifestazione internazionale e un’analisi sulle tematiche animaliste oggi. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Gab-su-contestazione-di-Contro-Greenhill-30-04.mp3|titles=Gab su contestazione di “Contro Greenhill” […]

Venerdì 27 Aprile un gruppo di anti-leghisti muniti di striscione: “Lega: predoni a casa nostra”; interrompe Bossi e il suo comizio. L’iniziativa è un successo, la Lega è zittita. Un reportage sull’iniziativa contro la Lega dalla viva voce di Domenico, compagno di Crema. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Domenico-Crema-30-04.mp3|titles=Domenico Crema 30-04]Scarica l’audio della diretta.

Ancora in carcere l’italiano arrestato a Hebron, Israele si appella alla sentenza. È stato vinto l’appello contro il reimpatrio forzato di Marco, l’attivista italiano di 32 anni arrestato ad Hebron (al-Khalil). Ciò nonostante Israele ha deciso di appellarsi alla sentenza e il caso sarà portato davanti alla Corte Suprema domenica 29 aprile o nei giorni […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST