frontiere
La situazione a Ventimiglia è sempre stata difficoltosa per le persone che vogliono passare in Francia illegalmente. Tra la repressione interna alla città, in mano a giunte di centro-destra, e l’operato della polizia di frontiera francese, a cui nel tempo sono stati dati maggiori poteri e, da ultimo, la possibilità di agire sul suolo italiano, […]
Con Viola Castellano, tornata recentemente dal Gambia, abbiamo approfondito il movimento migratorio del popolo gambiano. Il Gambia, il più piccolo Stato continentale africano, è estremamente povero, motivo per cui una larga fetta della popolazione lascia il paese. Una della principali destinazioni di transito è la Libia, in cui però si rischia l’internamento in campi profughi […]
“È la mia offerta e spero che il governo senegalese sia interessato a questa occasione unica”.” Con queste parole la commissaria per gli affari interni dell’Unione Europea, Ylva Johansson, nel febbraio 2022 aveva formalizzato la proposta europea di dispiegamento di Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, sulle coste senegalesi. Il progetto Nouvelles […]
Lo scontro tra Francia ed Italia sul divieto di sbarco alle navi delle ONG che soccorrono in mare i migranti è culminato con la decisione francese di chiudere le frontiere con l’Italia, schierando 500 gendarmi ed effettuando controlli ossessivi sui confini. A Ventimiglia ogni giorno ci sono code lunghissime perché ogni auto viene fermata ed […]
Ieri, 21 Giugno 2022, giorno di ingresso in estate, è nato un nuovo rifugio autogestito lungo la frontiera del Monginevro tra Italia e Francia! Dopo le numerose occupazioni che hanno attraversato l’alta Val Susa negli ultimi anni, e a quasi un anno dall’ultimo sgombero della Casa Cantoniera di Claviere, le compagnx noborder sono rimastx su […]
Dal 24 al 26 di giugno, Torino ospiterà un weekend di mobilitazione internazionale contro tutte le guerre e tutte le frontiere, in città e altrove. Abbiamo chiesto a una compagna dell’assemblea No Cpr di spiegarci come è nata l’idea di 3 giorni di iniziative che tenessero collegati i percorsi di lotta contro le frontiere e […]
Ai microfoni di Radio Blackout, un racconto da parte di un compagno che ha preso parte alla manifestazione di Sabato 12 Febbraio a Krosno Odrzańskie contro il centro di detenzione di Vengen, poco distante dal confine con la Germania. Una manifestazione molto partecipata, che è riuscita a superare i muri e le gabbie del centro […]
Il 6 Febbraio 2022 è stata chiamata dai parenti, amici e amiche di persone decedute, disperse e/o vittime di scomparsa forzata lungo le frontiere di terra o di mare, in Europa, in Africa, in America, una giornata di azione, solidarietà e lotta, per denunciare la strage in atto alle frontiere europee e trasformare il dolore […]
Ai microfoni di Radio Blackout abbiamo chiaccherato con alcun* compas che sono stat* lungo il confine Polonia – Bielorussia nelle scorse settimane. Negli ultimi mesi i confini orientiali dell’Unione Europea sono stati al centro dei racconti dei media. Le immagini di centinaia di persone accalcate lungo la cortina di filospinato tra Bielorussia e Polonia in […]
La scorsa domenica si è tenuta una manifestazione a Claviere, lungo il confine tra Italia e Francia. La polizia francese si è schierata per impedire ai manifestanti di attraversare la frontiera. Digos e antisommossa, presenti in modo massiccio sul piazzale antistante la chiesta hanno chiuso da dietro i manifestanti. Il blocco poliziesco ha provocato lunghissime […]
Il 21 ottobre un uomo è morto investito da un camion cercando di attraversare la frontiera franco-britannica a Calais. Non si conosce ancora il nome. Neanche un mese prima, il 28 settembre, era toccato a Yasser, 16 anni sudanese, morto dopo essere stato colpito da un carico pesante mentre cercava di entrare in un camion […]
Uno striscione campeggia sulla facciata dell’ex Casa Cantoniera di Claviere, occupata sabato scorso da un gruppo di nemici delle frontiere, per far ri-nascere un nuovo rifugio autogestito, dopo gli sgomberi del sottochiesa di Claviere, Chez Jesus, e della Casa Cantoniera di Oulx, Chez JesOulx. Sullo striscione è scritto: “Solidarietà con chi lotta. Fuoco alle frontiere. […]