frontiere
Pagina:3
A causa della chiusura della frontiera ungherese, sono oltre mille i migranti bloccati nella capitale serba costretti a sopravvivere in condizioni che definire tragiche è un eufemismo. Dormire per terra in casermoni abbandonati, usufruire di un solo pasto al giorno distribuito dai volontari dell’Hot Food Idomeni group, bruciare qualsiasi materiale reperito nei dintorni per potersi […]
“Da Idomeni a Calais arrivano immagini di persone che premono per passare frontiere sempre più chiuse. Contemporaneamente gli Stati europei mettono in campo una ristrutturazione nella gestione interna dell’immigrazione attraverso nuove strutture di smistamento e acuendo il controllo nei centri della detenzione amministrativa. Proprio per questo è necessario incontrarsi per discutere dei cambiamenti in corso. […]
Sono stati tutti condannati per direttissima dal Tribunale di Bolzano per resistenza a pubblico ufficiale, i sei anarchici arrestati durante gli scontri al Brennero durante la manifestazione contro le frontiere di sabato scorso. Condannati a un anno e due mesi Stefano e Cristian. Un anno e 4 mesi per Sabrina, Luca ed Emanja. Un anno […]
Il Governo turco ha il coltello dalla parte del manico e lo affonda. Ieri al vertice tra Unione Europea e Turchia sul controllo delle frontiere e il blocco dei profughi Davutoglu ha alzato la posta. La Turchia ha avanzato richieste politiche e di ulteriori finanziamenti, oltre ai tre miliardi già incassati a novembre, per ridurre […]
Il trattato sulla libera circolazione all’interno dei paesi dell’Unione Europea verrà sospeso per due anni. Dopo mesi di trattative e rotture, l’accoglienza dei profughi in fuga dalle guerre ha fatto saltare il tappo di una pentola ad altissima pressione. Il tema ha investito, sia pure informalmente, il vertice Ue. Nei fatti una “larga maggioranza” di […]
Al vertice del 29 novembre L’UE ha ottenuto dal premier turco Ahmet Davutoğlu l’impegno a trattenere in Turchia la maggior parte dei profughi in fuga dalle guerre in Siria e in Iraq, in cambio di tre miliardi di euro in “aiuti iniziali”, di una liberalizzazione del regime dei visti e del rilancio del processo di […]
Le notizie dei media italiani ed europei raccontano una Bruxelles invasa da polizia, esercito e reparti speciali a caccia di altri terroristi, legati agli attacchi di Parigi, in cinque diverse zone della città. Nella sera di domenica e nel corso della notte appena trascorsa ci sono stati 19 arresti. Il centro di Bruxelles è deserto, i locali e […]
Non è solo la Grecia a concorrere nel rendere l’Unione Europea un simulacro sempre più vuoto e totalmente disinteressato ai bisogni reali delle persone. In questi mesi, i/le migranti che hanno cercato di raggiungere ed attraversare i paesi del sud e dell’est del continente, utilizzando ogni mezzo di trasporto o muovendosi semplicemente a piedi per superare i confini “esterni” […]
Ponte San Ludovico, confine fatto di nulla tra l’Italia e la Francia, in un litorale tutto uguale, stesse case, stesse facce. Un confine che l’Europa avrebbe cancellato, ma torna con il suo carico di gendarmi e poliziotti ogni volta che l’Europa della libera circolazione, si chiude di fronte a profughi, immigrati, manifestanti. Da oltre dieci […]
L’ondata di destra non è stata violenta come si temeva ma c’é stata. Il risultato del Front National in Francia, divenuto primo partito a scapito sia dei socialisti di Hollande che dell’UMP di Sarkozy, ne è l’emblema più forte. Tuttavia nell’analisi di Guido Caldiron, che già la scorsa settimana sulle pagine del Manifesto descriveva i […]