india
Pagina:2
Villaggi tribali, montanare del nordest dell’India che con la loro sola determinazione riescono a porre in scacco – almeno temporaneamente – potenti compagnie minerarie e le istituzioni locali, ribadendo il principio della difesa della propria terra e di condurre la vita che si è scelta, riconducibile al diritto al sogno, sancita da Mahasweta Devi, somma scrittrice […]
Intorno all’anniversario della presa di potere di Narendra Modi, il nazionalista di destra noto per le stragi interconfessionali in Gujarat del 2003, con Anna Nadotti abbiamo tentato un sintetico excursus dei molti argomenti relativi al subcontinente indiano in questo periodo di molteplici eventi e anniversari, del tutto ignorati dalla informazione mainstream occidentale che accende i […]
L’informazione occidentale riporta spesso (e con ritardo) episodi intollerabili di molestie, stupri di massa e abusi del corpo delel donne indiane, che difficilmente può venire analizzata senza inforcare occhiali culturalmente diversi, senza calarsi in una realtà che affonda in scelte prese da Nehru. Quando un video su youtube mostra due ragazze che il 28 novembre […]
Negli ultimi anni la condizione materiale delle persone GLBT è cambiata molto, grazie anche alle lotte che hanno saputo incidere nel tessuto materiale e simbolico di molte società. In alcuni casi sono mutate anche le leggi. Se le norme sono la rappresentazione ritualizzata dei rapporti di forza, che segnano una data società, è innegabile che […]
Un mese fa due marò sparavano e uccidevano due pescatori indiani. Oggi l’arroganza dei militari vorrebbe che i due marò restassero impuniti. Dal Cernis all’oceano indiano si ripete una medesima storia di soprusi: i militari vorrebbero avere ovunque licenza di uccidere. Ne abbiamo parlato con Stefano Raspa, comitato contro Aviano 2000. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/stefano_maro.mp3|titles=stefano_marò] Scarica il podcast.