migranti

Pagina:8

Il cosiddetto Gruppo di contatto Europa-Africa settentrionale, presieduto l’altro ieri a Roma dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha annunciato che entro i primi giorni di maggio, le coste libiche cominceranno ad essere presidiate da 10 motovedette (che l’Italia consegnerà restaurate, dopo averle ritirate nel 2011), sulle quali lavoreranno 90 libici formati dalla nostra guardia costiera, […]

Almeno 600mila hanno perso parte alla manifestazione per i rifugiati che si è svolta sabato a Barcellona con le parole d’ordine “Basta scuse. Accogliamoli ora”. I partecipanti hanno chiesto alle autorità spagnole ed europee l’apertura delle frontiere e l’accoglienza ai rifugiati. La Spagna, in base ai patti europei, avrebbe dovuto accettare nell’ultimo anno e mezzo […]

Il tribunale di Nizza, pur rimarcando i motivi umanitari che hanno mosso Cédric Herrou, il simbolo della solidarietà sul confine franco-italiano (che anima la maggioranza degli abitanti della Valle Roya e moltissimi nizzardi avvezzi a vivere al confine e quindi portati a non riconoscere linee di demarcazione fissate dai governi), lo ha multato per tremila […]

A partire dalla vicenda di un video esposto presso la mostra “Exodus” al Palazzo della Regione Piemonte, un momento di riflessione con Stefano Bertolino, giornalista free lance, su media e migranti, sulla spettacolarizzazione della sofferenza e sull’emergenzialismo delle notizie. Il video in questione riporta alcuni frammenti di reportage da zone di confine della fortezza Europa, […]

Da lunedì comincerà l’occupazione manu militari di Taormina in previsione del G7, ma non si stanno attrezzando solo le guardie: a Catania si terrà sabato 28 a Catania un’assemblea di preparazione al dissenso e contestazione e gli appuntamenti successivi in febbraio saranno a Palermo il 25 e 26, il 13 a Messina e ai primi di […]

Nella tarda serata del 23 gennaio un ennesimo incendio è divampato a Borgo Mezzanone, vicino a Foggia, coinvolgendo alcune baracche della cd. “Pista”, la baraccopoli sorta anni fa lungo la pista di decollo di un aeroporto militare dismesso, in cui vivono circa 500 migranti e che sorge nei pressi del CARA (Centro d’Accoglienza Richiedenti Asilo). […]

Come ogni anno con il sopraggiungere dell’inverno, le temperature sempre più difficili da affrontare rendono sempre più palese l’esistenza di un problema che interessa l’Italia e l’Europa intera 365 giorni l’anno, il problema dell’emergenza abitativa. Ultimo tragico avventimento che sottolinea le condizioni in cui tanti rifugiati e migranti devono affontare è la morte di Alì […]

A causa della chiusura della frontiera ungherese, sono oltre mille i migranti bloccati nella capitale serba costretti a sopravvivere in condizioni che definire tragiche è un eufemismo. Dormire per terra in  casermoni abbandonati, usufruire di un solo pasto al giorno distribuito dai volontari dell’Hot Food Idomeni group, bruciare qualsiasi materiale reperito nei dintorni per potersi […]

L’incendio divampato la scorsa notte nell’ex mobilificio Aiazzone di Sesto Fiorentino (occupato da tempo da decine di migranti) ha provocato la morte di Alì Moussa, rifugiato politico somalo di 35 anni. Secondo quanto riferito dagli altri occupanti, Alì era riuscito a mettersi in salvo ma ha poi deciso di rientrare nel capannone per prendere i […]

Nei giorni scorsi il ministro dell’interno, Marco Minniti, si è recato a Tripoli per gettare le basi di un accordo con il governo di unità nazionale libico di Fayez al Serraj (l’unica autorità nazionale libica riconosciuta dall’Italia) sulla gestione dell’immigrazione, il controllo delle frontiere e il contrasto al traffico di esseri umani. Stando a quanto […]

“Sono annegate circa 100 persone, per lo più donne e bambini, in quattro diversi naufragi nel Canale di Sicilia. Non in un altro tempo e in un altro mondo, ma una settimana fa, il giorno di Natale, davanti alle nostre coste. La notizia è apparsa nelle pagine interne dei quotidiani ed è subito svanita, cancellata […]

Attraverso la narrazione della cd. “crisi dei rifugiati’” come minaccia ai fondamenti dell’Unione europea, a partire dalla “libera circolazione”, l’Agenda europea sulle migrazioni ha creato, nel maggio del 2015, il cosiddetto “Sistema Hotspot”. Gli “Hotspots”, eloquentemente tradotti nei documenti ufficiali come “punti di crisi”, sono di fatto centri di contenimento spaziale e controllo in cui […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST