Ucraina

Pagina:3

La guerra che ormai da settimane sta sconvolgendo innanzitutto le vite della popolazione ucraina e gli assetti mondiali, porta con sé conseguenze stratificate in base allo spazio, al tempo e alle relazioni internazionali. In risposta ad esse non sono pochi gli episodi di rabbia e protesta a partire dall’insostenibilità dei costi scaricati sul basso. In […]

Il voto all’undicesima sessione d’emergenza dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) sulla risoluzione sull’aggressione russa dell’Ucraina ha sancito un forte isolamento internazionale per Mosca: solo 4 paesi – Siria, Eritrea, Bielorussia e Corea del Nord – si sono schierati apertamente con la Russia votando contro la risoluzione: 141 invece i paesi che hanno approvato la […]

Nell’ultima settimana si sono susseguite denunce di discriminazioni razziste nei confronti delle persone non ucraine che si trovano a scappare insieme alla popolazione locale dai bombardamenti russi. Le differenze in base alla razza non riguardano solo l’esclusione dai mezzi di trasporto e le lunghe code nel disinteresse generale cui sono stati sottoposti studenti e persone […]

L’attacco scagliato la scorsa settimana dalla Russia miete ogni giorno nuove vittime, le principali città del paese sono sotto attacco, alle frontiere si allungano le file di profughi in fuga dai missili e dai carri armati. Sebbene la NATO resti alla finestra, la tensione ed il rischio di un conflitto potenzialmente devastante è in continuo […]

La crisi ucraina pare arrivata ad un punto oltre il quale, se non ci sarà un dietrofront, potrebbe scoppiare una guerra devastante nel cuore dell’Europa. La Russia ha 130.000 uomini e donne in armi lungo il confine con l’Ucraina. Nel Mar Nero, oltre alla flotta russa ci sono navi da guerra della NATO, tra cui […]

Clima, ambiente, sfruttamento artico, lotta al covid, controllo dei cieli biunivoco sono gli ambiti nei quali è facile trovare un accordo tra Russia e Stati Uniti, ma è contorno; un contorno a cui si deve aggiungere il condimento della adesione più o meno estorta agli europei al confronto muscolare con Putin e soprattutto con la […]

Tante, troppe, le donne che faticano a liberarsi da una relazione violenta. Il ricatto dei figli, la mancanza di un reddito proprio, le minacce di morte rendono difficile riprendersi la propria vita. I tribunali che indagano le vite delle vittime, gli assistenti sociali che scrutano la quotidianità di chi dice no alle botte, agli stupri, […]

      La scorse ore vedono l’arrivo della notizia di un nuovo accordo tra Ucraina dell’ovest e Russia, arrivato con l’accompagnamento di Merkel ed Hollande. Il patto, molto simile se non identico a quello siglato qualche mese fa e presto miseramente fallito, prevede un cessate il fuoco a partire dal 15 febbraio, accompagnato dalla […]

Nell’anniversario dell’incontro tra Churchill, Rooswelt e Stalin per la spartizione del mondo all’indomani della seconda guerra mondiale, inevitabile la suggestione di un paragone con la situazione attuale. L’incontro si svolse nell’antica dimora zarista di Yalta in Crimea. Oggi la Crimea annessa di fatto alla Russia è il simbolo degli instabili equilibri di un mondo multipolare. […]

Il risultato delle elezioni svoltesi in Ucraina nel week-end hanno confermato un esito da molti punti di vista scontato, con qualche sorpresa. Stravincono le formazioni partitiche filo-occidentali o file-europee, più correttamente dovremmo dire, quei partiti che si sono imposti all’opinione pubblica della parte occidentale del paese dopo i giorni burrascosi di Euro-Maidan e del conflitto […]

Risulta sempre difficile raccontare ciò che avviene lontano dalla propria cultura, eventi, abitudini, comunità distanti dalle consuetudini del narratore dei fatti… è impossibile farlo se le azioni di cui si intende parlare sono agite da persone che non vedi, non hai mai sentito parlare, non le hai mai viste negli occhi e avvengono a milgiaia […]

La guerra civile nelle regioni orientali dell’Ucraina si sta giocando sulla contrapposizione tra opposti nazionalismi, l’uno con espliciti richiami all’identità ucraina declinata secondo ai canoni tipici dell’estrema destra, l’altro con chiari riferimenti alla resistenza antinazista russa durante la seconda guerra mondiale. Narrazioni false, utili però a dare forza a legami identitari, che da queste narrazioni […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST