Autore: info

Pagina:204

Come si evince dalla pagina di Macerie che illustra le modalità con cui Silvia ha annunciato lo sciopero della fame suo e di Anna nel carcere di L’Aquila si cercherà in questi giorni di fare in modo che questo loro esporre i corpi al di là delle sbarre riceva un forte senso di rivendicazione di […]

La tornata elettorale dello scorso weekend ci restituisce un quadro nazionale profondamente mutato. Una grossa parte del voto operaio, delle periferie e delle zone marginali trova un nuovo “contenitore populista” transitando  dal movimento 5 stelle alla lega. Un passaggio non solo sintomo dell’evidente subordinazione grillina nel subire costantemente le spacconate de “Il capitano” dentro la […]

Intervista a Ricky del Collettivo autonomo dei portuali di Genova, all’indomani di una settimana di mobilitazione apertasi con il blocco al porto contro la nave saudita carica di armi e culminata con la grande giornata antifascista di giovedi 23 maggio, dove ancora una volta la polizia ha mostrato il suo volto infame scagliandosi contro manifestanti […]

Intervista a Gaspare Barresi, cantante italiano, che ci da una testimonianza sulle discriminazioni nel mondo della musica che “conta” sia sul piano delle major discografiche, che dell’omofobia. barresi

Intervista al compagno Werther , fondatore del circolo anarchico l’Astiosa, di Asti, nuova vita anarchica in un territorio estremamente borghese. La libertà di espressione e di cultura, non conosce bavagli. werther

Attribuite a raffazzonate jihad, ispirate a scontri etnici o supposti conflitti religiosi, sono diventate ricorrenti stragi con modalità simili, ma avvenute in nazioni e con motivazioni differenti. L’uso di fonti di acqua con il prosciugamento del bacino del Niger nel caso maliano è la causa a monte di tutto, in Centrafrica non è ancora chiaro […]

Esiste una sorta di rimozione degli avvenimenti che il mondo occidentale può rubricare alla voce ‘consueti conflitti del sudest asiatico’. Apparentemente limitabile entro i confini della più popolosa comunità nazionale musulmana al mondo – suddivisa in due fazioni numerosissime –, lo scontro tra Jokowi Widodo e Prabowo Subianto rientra in realtà da un lato nell’ormai […]

Abbiamo registrato cori, voci, rumori, interviste del corteo contro l’ILVA oggi Acelor/mittal che si è svolto il 4 maggio scorso a Taranto. Un’immersione dentro la manifestazione, un racconto della storia delle città e delle sue lotte, un frammento di rabbia, disperazione, riscatto e dignità del territorio tarantino. (durata 16 min)

Nelle ultime ore il caso Huawei-Google ha strappato un posto di rilievo nel dibattito mainstream e sulle prime pagine di quotidiani e portali, preoccupando un pò tutti a livello micro e macro. Dal singolo possessore di smartphone Huawei all’analista di relazioni internazionali, tutti sono toccati da quanto avvenuto. La decisione del colosso tecnologico Usa di […]

Un movimento ampio e inedito ha portato alle dimissioni, dopo un trentennio, del presidente sudanese al Bashir (ne avevamo già parlato qui e qui). La transizione politica resta però in bilico. Pochi giorni fa sono stati sospesi  i colloqui tra il Consiglio militare di transizione del Sudan e le forze di opposizione che denunciano come […]

Intervista a Marinella Correggia di ritorno dal Venezuela, mentre la minaccia di golpe militare sembra allontanarsi e a Oslo continuano i negoziati ma l’ambasciata venezuelana a Washington viene violata dalle autorità USA. La popolazione attua strategie di “resilienza” contro la crisi economica e le sanzioni (di cui sono complici banche e governi europei, compreso quello […]

Diretta da Genova con Norma, attivista per la pace al presidio dei portuali contro la nave saudita carica di armi destinata alla guerra contro lo Yemen. genova La nave è salpata ad aprile dagli States e ha imbarcato il 4 maggio container di munizioni al porto di Anversa, e sarebbe dovuta entrare l’8 maggio nel […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST