Autore: info

Pagina:347

Secondo i giudici della Corte Europea dei diritti dell’uomo, nella notte della Diaz, il 21 luglio 2010, è stato violato l’articolo 3 della convenzione europea dei diritti umani sul “divieto di tortura e di trattamenti disumani o degradanti”. Il 21 luglio 2001 si era chiuso il G8 di Genova: tre giorni di manifestazioni e scontri […]

Dal 27 al 29 marzo si è tenuto a Tunisi l’Incontro Anarchico Mediterraneo organizzato dall’Internazionale delle Federazioni Anarchiche, dalla Federazione Anarchica francofona e dal collettivo tunisino “Le Commun Libertaire”. All’incontro hanno partecipato anche organizzazioni e singoli compagni e compagne della sponda europea del Mediterraneo ed il Kurdistan Anarchist Forum, oltre ovviamente agli anarchici e libertari […]

Venerdì 10 aprile, nella Blackout House di via Cecchi 21/a verrà presentato il libro “Elettroshock”, curato dal collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud per le edizioni Sensibili alle foglie. Il libro ci racconta la storia delle terapie elettroconvulsive e ci propone i racconti di chi le ha subite. Questo libro propone un viaggio nella storia delle shock […]

A una settimana dal sequestro del Dhkc-p del magistrato che doveva indagare sulla alla morte del 14enne  Berkin Elvan per mano della polizia durante le proteste di Gezi Park nel 2013 – terminatasi con la morte dello stesso magistrato per mano della polizia – e dopo che l’hashtag #BizDeSiziSeviyoruz (‘Vi amiamo anche noi’) è rapidamente […]

In cinquemila sabato pomeriggio si sono ritrovati al Presidio No Muos in Contrada Ulmo, a Niscemi, per prendere parte alla manifestazione nazionale contro il sistema satellitare e militare Muos. A meno di un mese dal corteo No Muos dell’8 marzo, che aveva visto la determinazione delle donne in prima fila, il movimento  torna in marcia […]

Un recente report di Reuters ci dice che lo Stato Islamico guadagna qualcosa come 2.9 miliardi di dollari l’anno, attestandosi come il gruppo terroristico più ricco al mondo. Da dove viene così tanta forza economica? E soprattutto, come riesce un sistema economico così vasto ad essere così resiliente e a sopravvivere a sanzioni, controllo dei […]

La procura di Caltagirone ha ordinato il sequestro del Muos, il sistema di comunicazioni satellitari della Marina militare americana che si trova nnella riserva di Niscemi (Caltanissetta), in contrada Ulmo. Il provvedimento arriva dopo la decisione del Tar di Palermo che aveva accolto i ricorsi dei comitati No-Muos e del Comune contro la prosecuzione dei […]

Mentre in molte parti dell’Africa infuriano guerre civili e occupazioni neocoloniali, a ventuno anni dal genocidio dei Tutsi, iniziato il 6 aprile 1994, il Rwanda, piccolo paese dell’Africa orientale, sta vivendo un periodo di relativa pace e sviluppo sociale, contrassegnato da un’ampia partecipazione delle donne alla società civile e alla vita politica (ad esempio in […]

Stamattina con Murat, compagno turco residente a Torino da diversi anni, abbiamo ricostruito con precisione il sequestro del procuratore di Istanbul da parte di due membri della formazione marxista-leninista Dhkp-c, avente lo scopo di smascherare i poliziotti autori dell’assassinio del 15enne Berkin Elvan durante la rivolta di Gezi Park del 2013. Purtroppo i due compagni […]

Nell’ambito della mobilitazione No Expo, stamattina abbiamo intervistato Fabrizio Garbarino, dell’Associazione Rurale Italiana (www.assorurale.it), a proposito di un seminario tenutosi nelle scorse settimane alla Facoltà di Agraria (Grugliasco) sulla PAC (Politica Agricola Comune). Purtroppo le linee della politica europea in tema di agricoltura sono sempre incentrate sul produttivismo e il profitto, ma molti coltivatori sono […]

Questa mattina il quotidiano La Stampa in merito alla decisione della Corte Europea dei Diritti dell’uomo sullo sgombero del campo rom di Lungo Stura Lazio titolava “Via libera allo sgombero. ‘Ma ai rom va data una casa’”. Lo scorso 19 marzo la CEDU aveva imposto al Comune di Torino la sospensione momentanea dello sgombero del […]

Sono trascorsi più di dieci giorni dal disastro aereo nel quale sono morte 150 persone che viaggiavano sull’airbus 320 della Germanwings diretto da Barcellona a Dusseldorf. Da quando è stata diffusa la notizia che la causa più probabile del disastro è stata la decisione volontaria del copilota Andreas Lubitz, che ha così ucciso se stesso […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST