Autore: info

Pagina:91

Una delle prime mosse del governo Meloni è stata quella di attaccare, inizialmente su un piano di propaganda e, in un secondo momento, tramite la legge di bilancio, il dispositivo del reddito di cittadinanza, decidendo di abolirlo a partire dal 2024. Per quanto sia una misura che negli anni non abbia risolto il problema dell’accesso […]

Questa mattina durante l’informazione di Blackout abbiamo accompagnato il presidio permanente davanti allo Spazio Popolare Neruda con due ore di trasmissione, condita da dirette, interviste e interventi. La mattinata si è svolta seguendo il tema delle resistenze di oggi, in un quadro di risposta nei confronti dell’attacco sferrato da Questura e Procura torinesi nei confronti […]

Dalla notte di Sabato 19 novembre una pioggia di bombe si sta abbattendo sul Rojava per mano dell’aviazione turca. Molte le città colpite contemporaneamente in Rojava tra cui Kobane, Ain Issa, Tel Rifaat, Derik e Derbasiye, ma anche Sulaymaniyya, Qandil e Shengal nel Sud Kurdistan/Nord Iraq. In particolare le città di Kobane e Derik sono […]

Sotto lo slogan VOGLIAMO UNA VITA BELLA, nato a seguito della grande manifestazione a Bologna il 22 Ottobre, i movimenti universitari continuano a lottare e occupare per condizioni di vita e studio migliori. Il carovita e l’emergenza abitativa infatti si fa sentire nel capoluogo emiliano, soprattutto per la componente studentesca. Dopo lo sgombero di Via […]

Sindacati di base e confederali in sciopero e in piazza lunedì 21 Novembre dopo la decisione di Acciaierie d’Italia, joint venture del colosso franco-indiano e della statale Invitalia, di voler sospendere ogni ordine e rapporto con le aziende dell’indotto-appalti. Un indotto di 145 aziende (di cui 45 tarantine) dove sono impiegati circa 2000 lavoratori. Sciopero […]

Il 2022 è’ l’anno del record dei suicidi nelle carceri italiane, con 78 morti. Anche il carcere torinese Lorusso e Cotugno delle Vallette paga il suo contributo di sangue con 4 persone morte e diversi tentativi. Negli ultimi mesi molte sono state le lotte all’interno delle mura del carcere. Scioperi della fame a staffetta, petizioni, […]

Il 3 novembre il tribunale di Gela ha emesso una sentenza di primo grado per 17 compagnə del movimento NoMUOS, condannandolə a due anni di reclusione ciascuno, in tutto 34 anni di reclusione. I fatti risalgono al 1° marzo 2014, quando un corteo violò le prescrizioni della questura per attraversare un’area da tempo occupata militarmente […]

In occasione del Trans Day of Remembrance quest’anno c’è stata una giornata di incontro, confronto orizzontale, assemblea, ricordo, laboratori indetta dalla rete “Sei Trans?” che scrive: “un appuntamento di resistenza attiva, per ricordarci che la transfobia che uccide si combatte tutti i giorni e lo si fa preventivamente. La narrazione che viene fatta durante il […]

L’Italia è il quarto paese al mondo nella classifica dell’export di armi. Secondo l’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma (Sipri), nel 2021 il nostro Paese ha più che raddoppiato le vendite di armi all’estero, rispetto all’anno precedente (+102,7%). L’industria della difesa italiana è un fiore all’occhiello della manifattura tricolore: l’Italia è undicesima al […]

La palestra popolare dell’Edera, che faceva allenare tantə ragazzə nel quartiere Lucento, con i suoi corsi di boxe, thai boxe, acroyoga e danza, riprende gli allenamenti! E’ nata una nuova occupazione in Vallette-Lucento, la Polisportiva Iris Versari! La struttura, costruita ormai più di 10 anni fa e mai ultimata, si trova in strada Altessano angolo […]

Un mese fa vi avevamo parlato del naufragio al largo della costa tunisina di una nave partita da Zarzis e ci eravamo fatti raccontare da un compagno che si trova lì la rabbia dei concittadini e delle concittadine in seguito alla gestione piena di contraddizioni, opacità e lacune da parte del governo tunisino della vicenda, […]

I sindacati di base della scuola e il Coordinamento docenti Valsusa hanno firmato un comunicato in seguito a una anomala perquisizione con unità cinofile all’Istituto Ferrari di Susa. I Carabinieri, infatti, sono entrati nella scuola mentre studenti e professori si trovavano nel piazzale antistante la scuola, poichè, pochi minuti prima, era suonato l’allarme antiincendio nell’edificio […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST