L’informazione di Blackout

Pagina:229

Una chiacchierata a 360 gradi con Maurizio (già circolo Maurice e tuttora referente scuole per il Coordinamento Torino Pride) all’indomani del corteo di sabato 16 giugno a Torino, uno dei Pride più partecipati e dichiaratamente antirazzisti degli ultimi anni. Si è parlato della contraddizione tra i numerosi spezzoni antirazzisti e la presenza degli amministratori 5 […]

Finito l’evento mediatico e propagandistico svoltosi nella cornice caldo umida di Singapore e dopo la diffusione di un documento generico e fumoso, senza allusioni a verificabilità e irreversibilità della denuclearizzazione, ma la fase era decisamente simbolica; un’ufficialità utile solo come facciata per avviare la pacificazione lunghissima e reale della penisola coreana, è interessante analizzare gli […]

  Da una settimana i turchi residenti all’estero si recano alle urne per votare le presidenziali e parlamentari che si terranno in Turchia il 24 di giugno. La campagna elettorale è stata parecchio dura in Europa e a tratti condotta in modo scorretto da parte di Erdogan che ha attaccato a destra e a manca […]

Scandalo micidiale a Roma. A poche ora dalla rivendicazione della propria diversità nella progettazione del nuovo stadio lanciato dalla sindaca con tanto di hashtag #UnoStadioFattoBene, scattano le manette tripartisan per corruzione. Coinvolti nell’inchiesta una delle eminenze grigie del M5S che più ha favorito la normalizzazione grillina, Luca Lanzanlone,  l’ex assessore regionale all’Urbanistica Michele Civita (Pd),  […]

Stamattina, intorno alle sei del mattino, digos e celerini in assetto antisommossa hanno fatto irruzione nella Zona Solidale in via dei gladioli 11, nel quartiere vallette, per sgombrare l’edificio occupato da alcuni mesi da attivisti e militanti del Comitato Popolare Vallette-Lucento, impegnato contro gli sfratti e in risposta alla mancanza di servizi nel quartiere a […]

Negli ultimi giorni negli Stati Uniti è entrata in vigore l’abrogazione delle norme sulla neutralità della rete, la cosiddetta net neutrality, principio cardine del funzionamento di internet (ne avevamo parlato qui). La decisione era stata presa già sul finire del 2017 su spinta repubblicana da parte della commissione direttiva della FCC (Federal Communications Commission) ma […]

Il cinico tira e molla intorno allo sbarco delle nave aquarius, con più di seicento nufraghi a bordo, ha rilanciato il dibattito sull’immigrazione. A sinistra ci si limita a una gestione più umanitaria degli effetti dell’emigrazione (più accoglienza… ma anche più campi) mentre soltanto a destra si agita la questione delle cause, con uno degli […]

Nove arresti (sei in carcere, tre ai domiciliari) e 27 indagati in un’inchiesta sul nuovo stadio dell’AS Roma calcio. I carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale hanno eseguito stamattina una misura cautelare emessa dal gip di Roma nei confronti di 9 persone nell’ambito dell’indagine coordinata dalla Procura capitolina, concernente “un’associazione per delinquere finalizzata alla […]

Domenica a Genova il ventenne equadoriano Jefferson Garcìa Tomala è stato ucciso da un poliziotto, intervenuto in supporto a un medico per un trattamento sanitario obbligatorio. Il giovane aveva aggredito un agente con un coltello dopo essere stato colpito con lo spray al peperoncino e il collega del poliziotto ha sparato almeno cinque colpi di […]

La nave Aquarius della ONG SOS Mediterranee con a bordo 629 naufraghi provenienti dalla Libia, dopo due giorni di stallo in acque internazionali, trasborderà parte dei migranti su unità militari italiane, per dirigersi verso il porto spagnolo di Valencia. Sembrava un’operazione come tante altre. L’Aquarius si è mossa in base alle indicazioni ricevute dal coordinamento […]

«Abbattuto come un animale», così si è espresso uno dei compagni che vivono nella baraccopoli dove stava Sacko, un bracciante che tentava di non essere succube, tentava di organizzare i compagni senza essere un quadro sindacale con il culo coperto, ma la sua condizione era di bracciante e viveva, si procurava quello che gli serviva, […]

Paul Nizan pubblicò nel 1931 Aden Arabie, racconto di viaggio, bildungsroman che fa del viaggio un’esperienza tutta intellettuale, interiore e simbolica. Il luogo per la sua fuga non poteva essere scelto con più oculatezza e ancora oggi è un coacervo di storie: Aden, come tutta l’area del golfo, con i suoi pirati, pescatori somali costretti […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST