L’informazione di Blackout
Pagina:345
Ieri il segretario della Lega Nord Salvini aveva in programma un tour elettorale nelle Marche. Tappe previste: Ancona, Porto Recanati, Macerata. Ovunque è stato respinto da antirazzisti e antifascisti. Lega Nord e Fratelli d’Italia sono stati attivamente contrastati ai movimenti di opposizione sociale. Ad Ancona era previsto un comizio nella centrale piazza Roma. Antirazzisti hanno […]
Operazione di polizia questa mattina che ha coinvolto diversi compagni torinesi. Dodici persone coinvolte, diverse perquisizioni, due misure cautelari ai domiciliari, quattro obblighi di dimora. L’operazione riguarda due episodi differenti; per la maggior parte delle persone coinvolte, del csoa Askatasuna e del Collettivo Universitario Autonomo, si tratta della contestazione al vertice europeo dei ministri del […]
Questo pomeriggio (Venerdì 24 Aprile) alle 17:30 si terrà una passagiata antifascista a San Salvario.Si andrà insieme a celebrare i monumenti di partigiani e partigane nel quartiere. L’evento è organizato dalle Palestre Popolari Antifasciste Torino: Antifa Boxe Torino, Palestra Dante di Nanni e Palestra Clandestina. “Il antifascismo non è una cosa storica,” dice una delle […]
Nelle scorse settimane si sono registrati attentati d parte di al Shabaab sia in Kenya (vendetta nei confronti di invasori stranieri?), in Somalia (per proseguire la tradizione che si innesta sull’esperienza delle Corti islamiche?), sia in Puntiland (forse per espandere anche in quel territorio l’influenza di un islamismo, di matrice un po’ lontana da quello […]
Quando qualcuno muore negli ex CPT o nei CIE il caso viene registrato da qualche giornalista o dalla stampa embedded. Ma la maggior parte delle volte i casi di decesso restano rubricati solo all’interno dei Centri di Permanenza Temporanea o nei Centri di Identificazione ed Espulsione. Il sito web meltingpot.org ricerca queste morti di persone incarcerate nel CIE […]
Una assemblea torinese costituitasi di individualità e realtà diverse, apparentate dal disgusto nei confronti dell’Expo e di quello che rappresenta quella kermesse fatta per drenare risorse e pubblicizzare un modello di sviluppo e di consumo di risorse naturali a immagine delle multinazionali che la sponsorizzano, si è posta come obiettivo l’analisi e la discussione di […]
Stamattina doppio appuntamento al tribunale di Torino. Alle 9 si è aperto il processo con rito abbreviato ai No Tav Francesco, Lucio e Graziano, accusati dell’attacco al cantiere TAV di Chiomonte del 14 maggio 2013 insieme a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. I tre nei giorni scorsi sono stati trasferiti da Ferrara al carcere delle […]
La più grande strage di migranti nel Mediterraneo non sembra aver prodotto tra le cassi dirigenti dell’Unione Europea molto più di una idignazione di facciata finalizzata alla costruzione di una nuova figura di “nemico pubblico”, oggi individuata nel temibile “scafista”, improbabile reincarnazione contemporanea del “trafficante di schiavi” d’antan. Peccato che i moderni negrieri siano il […]
Oltre il cordoglio, cosa? Oltre alle parole di dolore, oltre alle lacrime, ai soliti politici inginocchiati e raccolti in preghiera, quali sono le reazioni sostanziali all’annegamento di oltre 900 persone? Gli xenofobi, i razzisti d’ogni tipo, oltre al lutto di circostanza, invocano blocchi navali per impedire la partenza di barconi pieni di migranti. Se il […]
Non ci possono essere dubbi. Dio si è certamente adirato per l’iniziativa “Preliminari per l’ostensione” promossa dalla Rete NoSindone in occasione della nuova esposizione pubblica del lino conservato nel Duomo di Torino. Dio non ce la poteva fare da solo ed ha chiamato in soccorso Zeus, che ha preparato per la serata del 18 aprile […]
Il sindacato di base ha indetto sciopero della scuola per il 24 aprile. Nel mirino la “buona scuola” di Matteo Renzi. Il sindacato di base, diversamente dai sindacati di Stato che hanno indetto sciopero il 5 maggio, in concomitanza con un’agitazione già in cantiere contro le prove Invalsi, vuole la cancellazione del ddl nel quale […]
Con Giovanni Semi, docente di sociologia presso l’Università di Torino, abbiamo analizzato le mutazioni socio-economiche di alcune metropoli, definite da S. Sassen “città globali”, che nel corso degli ultimi 30-40 anni sono state interessate da processi di ristrutturazione post-industriale tutt’ora in divenire. In questi contesti territoriali, dove i processi di produzione e riproduzione continuano a […]