L’informazione di Blackout

Pagina:411

Sfruttamento, ricatto, femminilizzazione del lavoro, precariato di esistenza… Tutto quello che si potrebbe immaginare emerge dall’intervista a francesca e letizia, due ragazze incontrate dai redattori di blackout durante le manifestazioni torinesi del #9dic. Entrambe giovanissime, direttamente dalla periferia e dalla prima cintura di torino, sono scese in piazza insieme ad altr* amic*, spinte dal passaparola, […]

Ancora palliativi dal governo in materia di carceri, a fronte di una situazione gravissima di sovraffollamento, condizioni disumane e epidemie ricorrenti (scabbia a Torino, legionella a Roma, etc…), Un altro pezzo della legge svuota carceri ci dice che probabilmente saranno 3000 i detenuti che potranno tornare presto a casa. Proprio oggi pomeriggio 17 dicembre 2013 […]

Da qualche tempo il governo Rajoy (Partido Popular, centro-destra) sta portando avanti un’ipotesi legislativa fortemente repressiva dell’agibilità politica dei movimenti sociali. Si tratta della “Ley Mordaza”, volta a limitare fortemente le possibilità di protesta attrvaerso dispositivi asmministrativi e di monetarizzazione dei reati come la “manifestazione non autorizzata”, con multe dai 30.000 ai 600.000 euro. Dispositivi […]

In realtà bisognerebbe parlare di democrazia a tasso variabile ,dal momento che al movimento no tav bresciano è stato letteralmente impedito di parlare, adducendo come scusa la scarsa capienza dell’aula in cui stava avvenendo l’incontro in cui il noto senatore doveva vantare le virtù magnifiche e progressive della grande opera per il territorio bresciano. Quel […]

Questa mattina insieme a Francesco abbiamo ripercorso le iniziative di sabato e domenica del movimento No Tav a sostegno di Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò, arrestati il 9 dicembre scorso con l’assurda accusa di terrorismo. Entrambe le iniziative, un presidio sabato pomeriggio fuori dal carcere delle Vallette a Torino e una manifestazione che ha attraversato […]

Abbiamo ripercorso questa mattina insieme a Silvia l’evento che ha portato ad essere imputati Claudio, Andrea e Giobbe in una ennesima operazione dellal Procura di Torino contro il movimento No Tav basata sul poco o sul niente. Di seguito il comunicato: Il 16 Novembre 2012 si svolge una consueta colazione alla centrale di Chiomonte, pratica […]

Con questa mattina, lunedì 16 dicembre, si è arrivati alla quinta udienza del processo per la trivella di via Amati a Venaria. Continua così il processo contro 28 No Tav sotto accusa per la lotta alle trivelle dell’inverno 2010. Nel mirino il presidio permanente a Venaria, dove, grazie ad un’ampia solidarietà popolare, i No Tav […]

A Venegono Superiore si è tenuto un convegno composito per partecipazione dei relatori, appartenenti a realtà anche distanti tra loro: dai  libertari, come Domenico Argirò (il nostro interlocutore, impegnato nel movimento contro gli F35), ai non violenti come Nanni Salio (Centro Sereno Regis), a giornalisti come quelli di Nigrizia. affiancati per l’inopinata occasione da Giulietto […]

Lunedì 9 dicembre sono stati arrestati quattro No Tav. L’accusa è gravissima: “atti di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi” (articolo 280 bis) oltre a detenzione e porto di materiale da guerra. Nel mirino la serata di lotta al cantiere/fortino della Maddalena del 13 maggio di quest’anno. In quell’occasione la polizia venne presa alla sprovvista […]

La giornata di ieri e i suoi sviluppi odierni hanno fatto prepotentemente capolinea questa mattina all’interno dello spazio redazionale di Radio Blackout, disfacendone l’ordinario susseguirsi di rassegna stampa prima e  approfondimenti audio poi. Non appena abbiamo iniziato a commentare gli articoli usciti sulla carta stampata, sono iniziati a piovere commenti, giudizi, apprezzamenti, critiche, riflessioni a […]

Dopo il fine settimana dedicato al diritto alla resistenza, che ha visto diverse iniziative sia a Torino che in Valle, facciamo il punto della situazione. Ascolta la sintesi dell’avvocato Stefano Bertone a proposito del dibattito che ha toccato diversi aspetti dell’impianto repressivo che cerca di contrastare le iniziative del movimento. stefano  

La giornata di mobilitazione prevista per oggi e di cui tanto si è parlato in questi giorni sta vedendo diverse manifestazioni in varie città, tra cui Torino che per il momento conta di una numerosa partecipazione. Alcuni blocchi sono iniziati già nelle prime ore del mattino. I tre punti di concentramento previsti (centro città e […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST