L’informazione di Blackout
Pagina:415
Il risulato del primo turno alle elezioni cilene appare contradditorio se non si sommano tuti i dati, compreso quello della forte astensione alle prime consultazioni non obbligatorie tenute nel paese andino; il che lascia immaginare quale disaffezione si sarebbe registrata se non fossero stati imbarcati personaggi carismatici come Camilla Vallejo, la giovane ex leader del […]
Si sono messi insieme tre ministeri – Esteri, Sviluppo economico, Beni culturali – per dare manforte a quello della Difesa. Una grande alleanza per organizzare una crociera molto particolare. Un mega spot galleggiante per il Made in Italy. La flotta, partita il 14 di novembre da Civitavecchia, è costituita dalla portaerei Cavour, dalla fregata Bergamini, […]
Il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha dichiarato di essere stato sul punto di rassegnare le dimissioni, dopo la notizia che anche lui sarebbe indagato nell’ambito dell’inchiesta “rimborsopoli”. Consiglieri regionali di ogni colore si sono fatti pagare di tutto: dal ristorante alle gite. Vi ricordate di quel consigliere regionale leghista che mise in conto […]
Oggi a villa Madama a Roma si terrà il vertice tra l’Italia e la Francia. In extremis il senato francese ha approvato il testo. Un testo che, ben diversamente da quanto sostengono i media nostrani, non comporta un impegno ad aprire subito i cantieri per la Torino Lyon. In realtà la posta in gioco è, […]
L’incontro intergovernativo Italia-Francia che si svolgerà domani, 20 novembre, a Roma, presso Villa Madama, ratificherà l’accordo sulla Torino-Lione. In realtà si tratta dell’ennesimo spot mediatico, quando sappiamo bene che l’ityert per l’approvazione dell’opera in Francia, non ha completato neppure i passaggi istituzionali preliminari. La visita di Hollande e la vetrina internazionale costruita per l’evento dovrebbero […]
Ennesima iniziativa della fronda interna alla CGIL per portare al XVII congresso nazionale le istanze di una parte del sindacato, non piccola ma scarsamente nrappresentata ai vertici, formata da chi crede ancora, in buona fede, di poter spostare a sinistra la CGIL, di chi crede ancora cdhe serva un sindacato di lotta poer rappresentare i […]
Ancora un terzo martedì del mese di picchetti antisfratto a Torino. La mattinata si è svolta tranquillamente senza che la questura tentasse forzature di sorta. Ne abbiamo approfittato comunque per fare due chiacchiere con Claudio, dello sportello per il diritto alla casa di zona San Paolo. Claudio
La manifestazione indetta contro la militarizzazione, a Susa dove è più evidente (cantiere/fortino escluso) si è fin da subito trasformata in una forma di partecipazione collettiva capace, ancora una volta, di prendersi in mano il proprio futuro, dimostrandolo con la lotta. La giornata era iniziata con gli asfissianti posti di blocco al casello di Rivoli […]
La vicenda del centro immigrati inizia nel 2000, nel pieno dell’emergenza clandestini sul confine goriziano, quando l’allora ministro Bianco indica nell’ex Polonio un sito ideale per un centro di prima accoglienza per i profughi. Con i governi Berlusconi si scopre che Gradisca ospiterà invece proprio un Cpt, una struttura per immigrati irregolari. Dopo anni di […]
Le numerose mobilitazioni che hanno interessato la Campania negli ultimi mesi e soprattutto le province di Napoli e Caserta, hanno generato una molteplicità di “affluenti” che sono confluiti sabato pomeriggio nel gigantesco fiume in piena che ha invaso le strade napoletane. Dunque dopo numerose tappe intermedie ed assemblee partecipatissime tenutesi sui vari territori negli ultimi […]
La cronaca della giornata ore 17.50 Sono davvero moltissimi a parlare, dai movimenti per il diritto all’abitare venuti da Roma agli studenti, dai no tav valsusini a quelli baschi. Raggiungiamo al telefono un nostro redattore, Gianluca, che ci racconta la giornata e ci restituisce l’intervento dei baschi. Gianlu ore 17.15 Incominciano gli interventi. ore 16.50 La testa del […]
Nel solco delle mobilitazioni che hanno accompagnato e seguito l’importante data del 19 Ottobre, all’interno di un processo di generalizzazione delle lotte contro precarietà e austerità, continuano le lotte anche nel mondo della formazione, a partire dagli studenti medi. A Torino il corteo partito da piazza arbarello conta di un grande numero di studenti […]