L’informazione di Blackout
Pagina:422
La Lega Nord ha annunciato per il 12 ottobre prossimo un corteo nazionale a Torino convocato contro l’immigrazione e per la legalità. La comunicazione dello stato maggiore leghista è stata data dopo l’insulto razzista alla ministra Cecyle Kyengè da parte del vicepresidente del senato Calderoli: un rilancio arrogante di chi risponde alle accuse di razzismo […]
La data di sabato 12 è stata scelta come giornata di lotta nazionale contro le devastazioni del territorio. In occasione di questa giornata a Saronno si svolgerà un corteo contro progetti nocivi e devastanti. Sempre di più infatti le «grandi opere» vorrebbero segnare un drastico cambiamento dei luoghi in cui viviamo; collegate fra loro per […]
… ma non è conchiusa nella lusosfera, perché i rapporti dei tre vertici del triangolo con il mondo esterno condizionano gli equilibri geopolitici globali e solo a grattare un po’ la superficie, mettendo di seguito le istanze che muovono le situazioni nelle tre realtà “portoghesi” all’interno dei loro rispettivi ocntinenti, evidenzia manovre e sviluppi che […]
Il giudice dell’udienza preliminare Andrea Santucci ha mandato a processo 21 compagne/i con l’accusa di associazione a delinquere con finalità eversive, un tipo di reato che configura, tra le altre misure, l’arresto preventivo. E’ solo l’ultimo atto di un’operazione che, iniziata in base a ‘meticolose’ indagini condotte già a partire dal 2006, ha visto la […]
Lo scorso 8 gennaio l’Italia è stata condannata dalla Corte Europea per i Diritti Umani per i trattamenti inumani e degradanti inflitti ad alcuni detenuti rinchiusi nelle carceri di Busto Arsizio e Piacenza. Questi prigionieri erano stati obbligati a condividere con altri carcerati una cella di 9 metri quadrati, senza acqua calda e priva di […]
Negli ultimi due mesi si sono moltiplicate le lotte della classe media brasiliana. Il Brasile sta cambiando: la crescita economica che in termini di Pil significa un più 2,6% per quest’anno, l’estendersi della produzione industriale, l’aprirsi di un mercato interno più vasto, ha dato slancio al protagonismo di categorie come gli insegnanti e i bancari […]
Ieri mattina c’è stato un presidio No Tav a Venaria, in via dell’Industria 20, dove ha sede una delle aziende che collaborano con la CMC nella perforazione della montagna a Chiomonte. Il presidio a sorpresa ha preso alla sprovvista le forze dell’ordine, che si preparavano a scortare un macchinario al cantiere fortino di Chiomonte. Questa […]
La via amministrativa come strumento di censura Tra circa un mese potrebbe diventare operativo il nuovo schema di regolamento adottato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) nella tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Il giochino è più o meno sempre lo stesso e segna il triste primatodell’uso politico della difesa del […]
Dopo la retata della scorsa settimana che ha portato agli arresti di 18 persone aderenti a Herrira, associazione che si batte per i diritti dei detenuti politici baschi, puntuale è giunta anche la risposta politica e sociale del popolo della sinistra abertzale. 65.000 persone hanno invaso le strade di Bilbao, principale centro di Euskal Herria, […]
Le forze di polizia e di sicurezza dell’Egitto ieri sera sono finite per due volte nel mirino nella penisola del Sinai, una delle zone del paese dove la presenza dei gruppi armati di matrice islamista è più forte: lo riferisce l’edizione online del quotidiano Al Ahram, fornendo un bilancio di almeno otto vittime. Sulla base […]
Un’altra storia di lavoro stagionale, sfruttamento e migrazione tutta piemontese. Abbiamo parlato questa mattina con Lahcen, lavoratore di origine marocchina, che dal 2006 vive e lavora a Castelnuovo Scrivia, in provincia di Alessandria. Lahcen insieme ad altri 40 lavoratori e lavoratrici è in lotta dalla primavera del 2012, da quando l’azienda Lazzaro ha smesso di […]
Sabato pomeriggio gli occupanti e le occupanti del CSOA Gabrio hanno occupato la scuola media di via Millio 42, in Zona San Paolo. Dal comunicato: ” Il Gabrio continua la sua vita in via Millio 42 occupando una struttura inutilizzata, destinata alla chiusura e, più probabilmente, all’abbandono. Una struttura per la quale sono stati […]