L’informazione di Blackout

Pagina:451

              Per una valutazione sulla situazione venezuelana che cerchi di limare la polemica tra i pro e contro Chavez, intervista all’antropologo Stefano Boni, nella quale vengono descritti alcuni aspetti della società di quel paese, dalla rendita petrolifera ai sussidi per i poveri, dalle assemblee popolari nei quartieri al ruolo […]

Nella mattinata di lunedì 11 marzo sono stati occupati gli uffici dell’URP in C.so Vittorio a Torino: alcuni solidali della lotta anti-sfratti si sono recati in tali uffici per chiedere il rinvio per uno sfratto, non concessogli hanno deciso di  fare un blocco stradale dove dopo una carica della polizia sono state portate via 10 persone. […]

La tre giorni per il decennale della morte di Dax si apre venerdì 15 con un incontro confronto con le esperienze di pratiche antifasciste ed anticapitaliste in Palestina, Colombia,  Russia e Grecia, per condividere saperi finalizzati a far crescere l’antifascismo militante ed attivo contro le nuove destre. Ascolta l’approfondimento con Andrea di Milano milano

Anche il Portogallo ha sviluppato una resistenza alle politiche repressive e neoliberiste, nonostante la disattenzione del mondo per il paese da sempre considerato periferico e con un rapporto privilegiato con le sue colonie, che paradossalmente ora sono in grado di attrarre una migrazione dalla madre patria e di appropriarsi di pezzi della sua economia. La […]

Attenzione: processo rinviato al 27! Il prossimo 13 marzo si terrà un’importante udienza del processo che, dal gennaio 2012, vede imputati gli antifascisti accusati di aver tentato concretamente di chiudere il covo di Casa Pound a Cuneo nel giorno della sua inaugurazione, nel febbraio 2011. Un processo, anticipato a suo tempo da arresti e misure […]

Lunedì 11 marzo. In nottata le barre di scorie nucleari sono state trasportate su camion dal deposito della Sogin a Saluggia allo stabilimento di smistamento a Vercelli. Il treno destinato a trasportarle all’impianto di riprocessamento di La Hague in Francia è pronto e presidiato da un imponente schieramento di poliziotti. È quindi confermato l’appuntamento di […]

Domenica 10 marzo ore 18. Il tam tam antinuclearista riferisce che il treno nucleare non dovrebbe passare questa notte. È quindi probabile che la partenza sia lunedì 11 marzo in tarda serata. Il condizionale è d’obbligo perché notizie “ufficiali” non ne filtrano. Secondo gli antinuclearisti francesi il treno è comunque fissato in questi giorni. Teniamo […]

Anche quest’anno abbiamo accolto con molto piacere l’invito delle compagne del Martedì femminista e lesbico autogestito di Radio Ondarossa di Roma per organizzare insieme una maratona radiofonica in occasione dell’8 marzo. Un ringraziamento speciale anche a RadioBlackout che ci ha permesso di stravolgere il palinsesto e immaginare un’intera giornata che desse voce alle donne che […]

La fine dell’”Emergenza nordafrica” è stata stabilita per decreto governativo il 28 febbraio. Alla gran parte dei ventimila uomini e donne arrivati in Italia due anni fa è stato negato il diritto d’asilo, perché nonostante fuggissero una guerra, erano nati in uno dei tanti paesi dell’Africa subsahariana. In questi giorni si sono moltiplicate le proteste […]

A partire dalla settimana scorsa, i tagli indiscriminati alla spesa pubblica americana che si profilavano ormai da alcuni mesi all’orizzonte sono infine divenuti realtà. Si tratta di una sforbiciata da 85 miliardi di dollari, di cui diversi miliardi alla voce “Pentagono”. La legislazione americana prevede un tetto massimo quantitativo all’ammontare del debito pubblico, la cui […]

Occupato domenica mattina a Firenze un ex albergo nel quartiere Novoli. Tra gli occupanti un gruppo di rifugiati arrivati due anni fa dalla Libia e abbandonati dalla istituzioni dopo la fine della cosiddetta “emergenza nord Africa”. Con loro il Movimento di lotta per la casa di Firenze. Ascolta la diretta con Benedetta, una compagna del […]

La scelta di costruire in Italia una decina di impianti di rigassificazione, nonostante siano inutili, dannosi e pericolosissimi, è l’ennesimo furto di denaro pubblico per interessi privati che caratterizza le scelte dei governi degli ultimi 20 anni. Cos’è esattamente un rigassificatore? Chi ci guadagna? Dove li stanno costruendo? Ne abbiamo parlato con Maurizio Zicanu, del […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST