L’informazione di Blackout
Pagina:452
Il tam tam degli antinuclearisti ha fatto filtrare la notizia che nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 o in quella tra lunedì 11 e martedì 12 passerà per il Piemonte un treno pieno di scorie nucleari. Domenica 10 marzo ci sarà un appuntamento di informazione e lotta alla stazione di Avigliana dalle 21 in poi […]
L’emergenza nordafrica, terminata per decreto ministeriale il 28 febbraio, ha un epilogo in queste ore a Settimo torinese, dove all’hotel Giglio, erano ospitati numerosi immigrati. Oggi l’hotel chiude e la gran parte dei profughi si troverà in strada. In queste ore è in corso la distribuzione della buona uscita di 500 euro. I profughi, intascati […]
Domenica 3 marzo più di 1000 lavoratori della logistica si sono riuniti in assemblea in 8 città italiane, inter-connessi in diretta streaming. Ne è uscito un ricco dibattito sulle prospettive di un comparto dell’odierna forza-lavoro capace, negli ultimi 2 anni, di assetare duri colpi alla contro parte, vincendo molte vertenze e ponendosi oggi l’obiettivo concreto […]
Continuiamo con l’analisi dei risultati elettorali, a partire dal fenomeno più evidente, che è stato la netta affermazione del Movimento 5 Stelle. A partire da un articolo pubblicato oggi su Il Manifesto ( e che riproduciamo qui sotto) abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Revelli. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/revelli_M5S.mp3] scarica revelli_M5S Molto da imparare poco da insegnare di […]
Il 21 marzo, in tutti i luoghi del mondo in cui sono sparpagliati, i Kurdi scendono in piazza a festeggiare il “Newroz”. Balli e canti come segno d’identità a ricordare quel “nuovo giorno” di 2400 anni fa in cui il fabbro Kawa li liberò dal tiranno. È il Newroz, la festa del nuovo giorno, la […]
Il 27 febbraio, il tribunale di Trento ha assolto tutti i compagn* dall’accusa di “associazione sovversiva con finalità di terrorismo” nell’ambito dell’ Op.Ixodidae, un’inchiesta contro 43 nemiche e nemici dell’autorità . Il procuratore aveva chiesto dai 3 anni e 4 mesi ai 5 anni, ma il maldestro castello di carte è crollato. Di conseguenza è […]
A Rosarno sta finendo la raccolta degli agrumi e i braccianti africani stanno percorrendo la penisola verso i nuovi raccolti. In molti si mettono in marcia verso il Piemonte, verso Saluzzo, in provincia di Cuneo, dove ci sono estesi frutteti. Quest’anno si aspettano flussi record, che difficilmente potranno essere gestiti dalle istituzioni. Già lo scorso […]
All’indomani del verdetto della corte d’assise d’appello del tribunale di Torino che riduce drasticamente le condanne ai vertici della Thyssenkrupp in quanto “non vi è stato il dolo”, abbiamo avuto ospiti in studio alcuni parenti dei 7 giovani lavoratori rimasti uccisi in quello che fu definito “l’inferno della classe operaia”.A fianco a loro, anche i […]
Nuova sentenza della Corte d’assise d’appello del Tribunale di Torino per la morte nel rogo del 6 dicembre 2007 dei sette operai della ThyssenKrupp. Il presidente Gian Giacomo Sandrelli ha letto la sentenza che riduce la condanna dell’amministratore delegato in 10 anni, ma soprattutto cancella il reato di omicidio volontario con dolo eventuale. Harald Espenhahn, […]
All’Ilva di Taranto si continua a morire dentro e fuori dalla fabbrica. Nelle primissime ore della mattina un operaio di 42 anni, Ciro Moccia, è caduto da un ponteggio ed è morto sul colpo, un altro ha riportato gravi ferite; il tutto in una delle aree sotto sequestro che il governo ha fatto riaprire per […]
Intervista a Carlo Bachschmidt sul ciclo di proiezioni e dibattiti in programma a Bussoleno da venerdi 1 a domenica 3 marzo, da lui promosso insieme ad altri registi. Si parlerà di varie lotte, in Val di Susa e anche in paesi più lontani, e si discuterà dell’importanza dei movimenti popolari e della presenza sul […]
Dalla Palestina una diretta con Michele Giorgio (Il Manifesto – Nena News) sulla situazione dei prigionieri in sciopero della fame e sulla prospettiva di una Terza Intifada nelle strade della Cisgiordania dopo la morte sotto tortura di Arafat Jaradat in un carcere israeliano. Da Michele arriva la notizia che proprio poche ore fa Samer Issawi […]