Informazione
Pagina:418
Ieri sera verso le 23 alcuni reclusi nell’area rossa del CIE di Torino hanno dato alle fiamme due moduli abitativi per protestare contro il fatto che erano stipati in sovrannumero in stanze previste per sei persone, dovendo dormire per terra e dividere un solo bagno. Per tutta risposta le guardie hanno di nuovo spostato i […]
Quest’oggi nello spazio dedicato all’Africa parliamo del Ciad, paese dell’Africa tropicale ed ex colonia francese che purtroppo sin dall’indipendenza formale, nel 1960, ha mantenuto la servitù nei confronti di Parigi attraverso dittatori corrotti di cui l’ultimo è Idriss Deby, in carica dal 1996. Il sud del paese è quello più ricco e abitato, e recentemente […]
Stamattina intorno alle 8 a Messina la polizia ha sgomberato per la seconda volta il Teatro Pinelli, occupazione esistente da oltre un anno nella città dello Stretto e sede negli ultimi mesi di molte attività. I circa venti compagni/e presenti all’interno della struttura di via Valore sono stati identificati e sono stati saldati gli ingressi. […]
La settimana di lotta che va dal 15 al 22 gennaio, lanciata dal coordinamento nazionale di “Abitare nella crisi” svolto a Firenze la scorsa settimana è iniziata in diverse città. Questa mobilitazione urgente non tocca solo il tema del diritto alla casa, ma intende declinare l’abitare degno riprendendosi le città e rivendicando libertà di movimento. […]
Ieri 16 gennaio alle 17 si è tenuto, presso il comune di Grugliasco in corso Matteotti 50, una riunione straordinaria del Comitato di Controllo dell’Inceneritore del Gerbido, sollecitata dall’esasperazione dei cittadini – in particolare di Beinasco e Grugliasco – che vedono quotidianamente sollevarsi nembi di fumo bianco che viene spacciato, nonostante l’odore acre per mero […]
Questa mattina abbiamo fatto una lunga intervista a Maurizio Musolino, che ha fatto parte del Comitato per il Diritto al Ritorno, la delegazione di 34 attivisti/e italiani/e recatisi nella Striscia di Gaza per una missione di solidarietà ai primi di gennaio. La missione ha rinsaldato i rapporti di collaborazione con varie associazioni palestinesi che continuano […]
Una diretta sollecitata dal Cie di corso Brunelleschi a Torino, per raccontare le condizioni in cui stanno vivendo i reclusi di questi luoghi di sofferenza nei quali si rimane sospesi in attesa di decisioni che non arrivano e si continua a languire nel limbo. Ieri un ragazzo in sciopero della fame da giorni è stato […]
Ieri i principali quotidiani davano ampio spazio alla testimonianza dell’unica superstite della strage di Lampedusa, una ragazza eritrea, che testimoniando contro uno degli mercanti di carne umana sotto processo nel nostro paese, ha raccontato le botte, gli stupri continui, i ricatti, gli omicidi che avevano segnato la sua vita di ragazza all’alba della vita e […]
All’inizio dell’anno Fiat ha completato l’acquisizione del gruppo Chrysler. Il gruppo guidato da Marchionne ha concluso un accordo molto favorevole per Fiat con il Veba Trust che controllava il 41,5% della fabbrica automobilistica statunitense. La Fiat pagherà cash 1.750 milioni di dollari utilizzando la liquidità disponibile. A questa cifra si aggiungono altri 1.900 milioni di […]
Sabato 18 gennaio verrà inaugurato a Bruzolo, sulla statale 25, un punto informativo che sarà il nucleo del presidio resistente che i No Tav faranno contro i lavori di spostamento dell’Autoporto di Susa a Bruzolo e del servizio “guida sicura” ad Avigliana. Questi trasferimenti sono il primo passo per l’apertura del cantiere per il tunnel […]
Arrivano le nuove regole sulla rappresentanza e la democrazia sindacale che rendono operativo l’accordo del 31 maggio scorso, già definito a buon diritto«storico», con la nuova intesa raggiunta da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil. È l’ultimo atto di un percorso, iniziato con il vergognoso accordo di Pomigliano e che si candida ad essere possibile […]
Erano più di centomila i manifestanti sabato a Bilbao nella marcia di protesta in favore dei militanti dell’Eta in carcere. Il governo di Madrid, nella persona del giudice Velasco, aveva vietato la marcia, ma al grido di “i prigionieri baschi a casa” una folla oceanica si è riversata per le vie della città nel nord […]