migranti
Pagina:10
Stamani, a dodici compagni e compagne torinesi sono stati notificati altrettanti divieti di dimora, con l’accusa di violenza privata in concorso, in relazione ad un’azione di disturbo contro la Ladisa, ditta che fornisce i pasti (e i vermi) ai reclusi del CIE di corso Brunelleschi. Ascolta la diretta: divietidimoraTorinoCie
Questa mattina alle sette sono cominciate le operazioni di sgombero del campo spontaneo di Idomeni, al confine tra la Grecia e la Macedonia. Qui sono intrappolate da mesi tra le otto e le diecimila persone, in viaggio verso l’Europa del nord. La chiusura violenta della rotta balcanica li ha relegati in un limbo di fango […]
Da ieri mattina è in corso una grande operazione di polizia sulla frontiera italo-francese, con blocchi su entrambi i lati del confine, il cui scopo è difendere la deportazione verso altre città italiane di migranti respinti dalla Francia. Il 7 Maggio Alfano era arrivato a Ventimiglia. Il ministro dell’Interno ha visitato il centro della Croce […]
Una testimonianza, hai microfoni dell’Informazione di Radio Blackout. di un episodio di resistenza all’espulsione, la conseguente repressione violenta, da parte di un recluso al CIE di Torino, portato a Malpensa per essere caricato su un aereo e rimpatriato, e che ora si trova nuovamente a Torino. Ascolta la testimonianza: Unknown
Passate le tensioni della settimana scorsa è tornata un’apparente calma al campo di Idomeni. Nonostante i continui inviti delle autorità greche in pochissimi accettano il trasferimento volontario verso i campi governativi: è ormai chiaro a tutti che questi campi di destinazione sono di solito peggiori di Idomeni. Delle 13000 presenze registrate un mese fa, oggi […]
E’ cominciato ieri lo sgombero della “Jungle” di Calais. La più grande baraccopoli di Francia, dove stazionano dai tre ai cinquemila uomini e donne diretti in Gran Bretagna. Imponente lo schieramento di polizia messo in campo dal governo francese, nonostante il quale nel pomeriggio di ieri le truppe hanno dovuto battere in ritirata dopo gli […]
Andrea Fumagalli commenta l’ultimo accordo ottenuto da Cameron a Bruxelles per scongiurare, probabilmente, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea il prossimo 23 giugno, quando si terrà il referendum su una eventuale “Brexit”. Gli accordi, nel dettaglio, non sono ancora chiari ma si andranno a colpire di nuovo il lavoro, le condizioni di welfare dei lavoratori […]
Vicino a Calais e nell’arco di 60 km, esistono diverse baraccopoli e tendopoli oltre alla enorme “Jungle”. Tutti luoghi dove migranti e richiedenti asilo sopravvivono aspettando di raggiungere la Gran Bretagna o semplicemente vivono non avendo altro orizzonte che restare accampati. La violenza di polizia e gruppi paramilitari non si ferma ma si trasforma: al […]
Andiamo a Rosarno, nella piana di Gioia Tauro, cittadina calabrese di meno di sedicimila abitanti e che ospita il campo di lavoro per braccianti più grande d’Europa e che dal 2008 si è trovato al centro del dibattito pubblico, oltre che per le aggressioni e soprusi ai danni dei braccianti, anche grazie a diverse rivolte da […]
Sabato una grande manifestazione di solidarietà è partita dalla jungle di Calais, dove vivono in una vera e propria città autogestita diverse migliaia di migranti in attesa di arrivare in Inghilterra. Più di 5’000 tra migranti e solidali giunti da tutta la Francia, i manifestanti chiedevano l’apertura delle frontiere e protestavano contro lo sgombero della […]
Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione che sabato scorso ha percorso le strade di Calais, rispondendo all’appello dei migranti che da mesi sono lì accampati aspettando di poter raggiungere il Regno Unito. Nelle ultime settimane infatti le autorità comunali stanno cercando con tutti i mezzi di sgomberare gli accampamenti di rifugiati, intensificare i controlli […]
“Ceuta e Melilla, centri di identificazione a cielo aperto alle porte dell’Africa” è il titolo del nuovo rapporto congiunto dell’associazione marocchina Gadem (Groupe antiraciste d’accompagnement et de défense des étrangers et migrants) in collaborazione con APDHA (Associazione per i Diritti Umani dell’Andalusia, Spagna), Cimade (Francia) e Migreurop (Rete euro-africana), elaborato sulla base delle informazioni raccolte […]