Autore: info
Pagina:394
La storia degli abitanti nei territori dei Grandi Laghi dell’Africa orientale si regolava in modo molto diverso, prima che l’uomo bianco cristiano arrivasse alla ricerca delle Sorgenti del Nilo e cercasse di dare a sestesso – e poi di imporre agli oggetti della sua analisi, fondata sui suoi parametri – un’interpretazione a sua immagine del […]
A una settimana dallo sgombero feroce della polizia, con il corredo di bugie sull’assistenza sociale assicurata a parole e l’abbandono reale di intere famiglie con banmbini nati e cresciuti a Torino, lavoratori spremuti e poi gettati via dalla crisi, sfrattati dalla speculazione edilizia che mira a gentrificare quartieri popolari, estromettendo i naturali abitanti… dopo una […]
In questi giorni sembra smuoversi qualcosa a proposito della mobilitazione contro i processi in videoconferenza allargati ai detenuti in regime carcerario AS2, cosa che riguarda anche i nostri 4 compagni No Tav accusati di terrorismo. Lunedi 7 aprile un giudice torinese ha rinviato il processo per una resistenza a Porta Palazzo in cui era imputato […]
Roma occupa e si barrica, la polizia sgombera! Ieri a Roma i movimenti hanno dato vita a nuova ondata di occupazioni, con l’obiettivo di attaccare il decreto Lupi, denominato impropriamente “piano casa”. 6 occupazioni diffuse per la città, con centinaia di precar* e student* indisponibili a subire il ricatto della precarietà e le politiche neoliberiste […]
Una sfida a destra. Questo il dato primo consegnatoci dal risultato del voto ungherese del week end. Non c’è competizione per un centro-sinistra arrivato diviso e timido all’appuntamento. La sfida è tutta tra il partito del premier al governo Orban (Fidesz) e un aggregato xenofobo ed esplicitamente neonazista (Jobbik). Gli esiti di questa elettorale confermano […]
Sabato 5 aprile il movimento No Tav Terzo Valico ha marciato ancora una volta per dimostrare la volontà di fermare i lavori in corso e chiedere di investire quei soldi nella cura e messa in sicurezza del territorio. Il corteo, composto soprattutto dalle organizzazioni simbolo della lotta, ha marciato per tutto il percorso che contrassegna […]
La disoccupazione ed il precariato sono fenomeni ormai onnipresenti nel panorama lavorativo italiano. Di tutti i contratti solo il 17% risultano essere a tempo indeterminato, mentre la restante percentuale si concretizza in contratti di apprendistato, stage o contratti a tempo determinato, che portano inevitabilmente ad una condizione di instabilità per il lavoratore e di precarietà […]
Il Job Act (o Piano per il Lavoro) del governo Renzi tanto propagandato è l’ennesima polpetta avvelenata per i lavoratori e le giovani generazioni. Esso si andrà ad aggiungere ai già nefasti Pacchetto Treu, Legge Biagi e Riforma Fornero che hanno reso precario il lavoro e la vita di milioni di lavoratori, gettandoli nell’insicurezza e […]
Continuano le mobilitazioni delle operatrici scolastiche. Le dipendenti delle cooperative, che un mese fa si erano incatenate alla statua del Conte Verde davanti al Comune e che venerdì scorso hanno occupato per diversi giorni un’aula della scuola elementare Fontana in via Buniva, oggi tornano in presidio sotto la Regione in piazza Castello per poi spostarsi […]
Forse alla fine il giudice Gerardo D’Ambrosio, recentemente scomparso, sconterà la sentenza con cui prosciolse Calabresi e gli altri poliziotti della Questura di Milano dall’accusa di aver torturato ed ucciso l’anarchico Pinelli. La sua condanna sarà quella damnatio memoriae che sempre colpisce i servitori troppo zelanti. Tramontata mani pulite, tramontata l’epoca delle “toghe rosse”, di […]
Gli OPG dipendono dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, dentro ci sono secondini e psichiatri, le regole sono pressoché identiche a quelle delle carceri. Ospitano circa 1500 uomini e donne abbandonati a loro stessi, in condizioni di degrado disumano. Vi sono imprigionate persone fuoriuscite dal sistema giudiziario classico per essere state giudicate incapaci d’intendere e volere, e, […]
Sabato 5 aprile una marcia popolare No Tav attraverserà il paese per raggiungere il cantiere del Terzo Valico a Radomero. La nuova linea ad alta velocità tra Genova ed Arquata è detta “terzo valico” perché su quella tratta ci sono già due ferrovie ampiamente sottoutilizzate. Chi racconta la favola dello scambio modale tra gomma e […]