Informazione

Pagina:239

I principali produttori di automobili hanno deciso di cessare la produzione di motori a gasolio, complice la riduzione della domanda, le inchieste sulle emissioni truccate, la crescente attenzione verso i rischi di emissioni pericolose per la salute. Nonostante negli anni la quantità di gas dannosi immessa nell’atmosfera dalle auto con motori diesel si sia drasticamente […]

Preceduta da una nuova serie di annunci allarmistici del governo, questa volta su presunti aumenti di malati di morbillo, il 24 febbraio ha avuto luogo una nuova manifestazione nazionale del movimento per la libertà di scelta vaccinale. A fianco di medici ed esperti hanno manifestato migliaia di persone provenienti da tutta Italia. La ministra Lorenzin […]

I debiti, l’arricchimento dei privati e i danni sociali provocati dalle Olimpiadi 2006 sono ancora sotto gli occhi di tutti, e c’è chi oggi propone la candidatura di Torino per le Olimpiadi invernali 2026. Il PD propone un referendum e alcuni amministratori comunali del M5S abbozzano, mentre in passato non avevano lesinato dure critiche a […]

Giovanna è un’insegnante, fa parte del sindacato di base Cub, che oggi è scesa a Roma per dimostrare la propria indignazione per il trattamento riservato agli insegnanti dopo una vacanza contrattuale ultradecennale, sanata con una elargizione che somiglia di più a un’elemosina: evidente incapacità di valorizzare le competenze e incentivare il personale docente. L’offerta del […]

È una serata movimentata quella scatenata dalle anime antifasciste accorse nel centro di Torino per assediare la convention di Simone Di Stefano, leader di CasaPound. Lacrimogeni, petardi, lancio di bottiglie e pietre. A detta della stampa sei agenti sono rimasti feriti, mentre paiono esserci due fermi tra i manifestanti. La polizia ha inseguito per tutta […]

Nella regione del Rif, nel nord del Marocco, le proteste per la morte del pescivendolo Mouhcine Fikri (nell’ottobre del 2016) hanno fatto da cassa di risonanza per le rivendicazioni sociali dei giovani. In questa zona infatti la disoccupazione tocca i livelli più alti del paese, non ci sono università, ospedali e infrastrutture. Una zona completamente […]

Non è fluido solo il quadro militare dopo l’arrivo l’altro giorno di combattenti filogovernativi siriani delle Ndf a sostegno delle Unità di protezione del popolo curdo (Ypg) – dal 20 gennaio sotto attacco delle forze armate turche entrate in territorio siriano –, successivamente arretrati a Nubl, ad una decina di chilometri a sud-est, dopo i […]

Alla fine di novembre scorso aveva fatto discutere l’esclusione della città di Milano come sede per ospitare l’EMA (Agenzia europea del farmaco), costretta a fare le valige da Londra in seguito alla Brexit e in cerca di ricollocazione sul suolo comunitario. Il capoluogo lombardo era rimasto in lizza fino al ballotaggio, per poi essere scartato […]

Sulla vicenda Embraco – l’azienda brasiliana del gruppo Whirlpool che ha deciso di licenziare 500 persone nel suo stabilimento a Riva di Chieri (alle porte di Torino) e di trasferire la produzione di compressori per frigoriferi in Slovacchia – i riflettori mediatici sono puntati a fasi alterne ormai da diverse settimane, ma ieri la vertenza […]

La scorsa settimana Nicolas Cruz ha ucciso 17 persone nel campus da cui era stato espulso. Si è riaperto il dibattito sulla libera diffusione delle armi negli States. L’identità politica dello stragista, pur nota, non è entrata nel dibattito pubblico. Forse perché Cruz, come Trump, è un suprematista bianco. Lo ha reso noto Jordan Jereb, […]

La decisione di inviare truppe nel cantone di Afrin, sotto attacco turco da quasi un mese, potrebbe sfociare in uno scontro diretto tra Damasco e Istanbul. L’accordo tra il governo siriano e YPG, le unità di difesa popolare dell’enclave curda, ha suscitato la reazione adirata di Ankara, che minaccia l’escalation militare. Erdogan, dopo l’incontro con […]

La Torino Lyon non serve (più). Questo il verdetto degli analisti francesi sulla nuova linea ad alta velocità contro la quale da 25 anni si battono i No Tav. Persino il governo italiano ora pare meno granitico nel sostegno all’opera. Va da se che il gioco potrebbe durare il tempo di un walzer nelle urne. […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST