Informazione

Pagina:246

Il governo Macrì è deciso a regolare i conti con tutta l’opposizione sociale e politica nel paese. La dura repressione che ha investito le migliaia di persone scese in piazza contro la riforma delle pensioni non accenna a placarsi. L’attacco alle già precarie condizioni di vita della popolazione è sempre più forte: aumenti delle bollette, […]

Sarebbero le più gravi vulnerabilità del millennio. Si tratta di un errore di progettazione, che risale ad un’epoca remota per i marchingegni elettronici, il 1995. Da allora sono passati 23 anni. Quest’errore riguarda i processori di quasi tutti i dispositivi che utilizziamo quotidianamente – Server, Server Cloud, PC Windows e Linux, MAC, smartphone, tablet. Il […]

Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio le fiamme hanno divorato lo spazio sociale VisRabbia di Avigliana. L’ennesimo luogo della lotta No Tav che viene cancellato da mani ignote. Immediata la solidarietà del movimento e dei tanti, non ultima Blackout, che vi ha fatto ben due feste, che hanno condiviso i sentieri delle […]

Stamattina abbiamo sentito Manfredo, rientrato in Italia dopo un nuovo soggiorno presso il quilombo di Dom Joao, comunità afro-discendente dello stato di Bahia ormai “gemellata” con i no tav della Val Susa. Oltre che un aggiornamento sulla situazione del quilombo, il cui terreno è sempre sotto attacco di interessi speculativi, abbiamo parlato del fermento politico […]

Stamattina abbiamo intervistato Lorenzo, compagno di Torino che ha partecipato all’assemblea nazionale delle Brigate di Solidarietà Attiva, svoltasi a Firenze il 6 e 7 gennaio. Un’analisi dell’operato mutualistico e politico delle BSA dentro e fuori i contesti di emergenza, e un rilancio della proposta di costituzione di una brigata locale a Torino: Unknown

Quasi una ventina di scuole elementari chiuse a Torino e circa il 30 per cento in tutta la provincia. Secondo i dati raccolti dai sindacati di base quasi una maestra su due ha scelto di incrociare le braccia per protestare contro la sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittimo l’inserimento nelle graduatorie a […]

Torniamo in Argentina dove le manifestazioni di piazza delle ultime settimane stanno tentando disperatamente di rimettere in discussione la riforma delle pensioni approvata dal governo neoliberista di Macri ma anche di invertire una tendenza, quella che vede una parte del vecchio schema di potere peronista appoggiare il governo in carica. Uscendo dai confini argentini sembra […]

In Italia il dibattito sulla nocività della produzione siderurgica si appunta sull’Ilva di Taranto, e coinvolge così tutti gli stabilimenti italiani nella lotta tra chi privilegerebbe la salute alla salvaguardia dei posti di lavoro. Ma le fonti di inquinamento e di decessi per disastro ambientale che impone la dislocazione di uno stabilimento di quella portata […]

Contro gli insegnanti diplomati magistrali: una sentenza inaccettabile, una sentenza che non si può accettare Con un pronunciamento che rovescia quanto stabilito da tutti quelli precedenti (che avevano accettato e sancito che il 2001 sarebbe stato considerato l’anno spartiacque per considerare validi e sufficienti i diplomi magistrali) e, soprattutto, che non tiene conto dei diritti […]

E poi si potrebbe proseguire con una sfilza di domande: applicheranno l’articolo 155 voluto da Rajoy, ormai ridotto a 3 seggi nel Parlament? Ogni sei mesi continueranno a votare a Barcellona, finché non esce il risultato richiesto da Madrid? Se gli inquisiti che rischiano 30 anni di galera spagnola rientrano sul sacro suolo catalano, verranno […]

Il Bitcoin è una valuta virtuale, che però puoi usare per comprare oggetti reali. Chiunque può crearne, e non è soggetta al controllo delle banche. In queste settimane se ne parla molto. Le ragioni sono tante. Alcune possiamo indovinarle, prima tra tutte l’incertezza provocata da una crisi economica e lavorativa in corso. Altre sono misteriose […]

La popolazione del Kurdistan iracheno si è ribellata di nuovo. Negli ultimi giorni la gente è scesa in piazza in 13 province del Kurdistan del sud con lo slogan “Governo dimettiti”. Sono moltissimi i villaggi e le città dove la popolazione ha protestato scontrandosi con le forze asayish, la polizia e i peshmerga anche se […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST