Informazione
Pagina:249
Stamattina abbiamo sentito Dana all’indomani della tre giorni No Tav del 7 – 8 – 9 dicembre, XII anniversario della Battaglia di Venaus. Durante la passeggiata al cantiere di venerdi sera tre compagni (Alice, Cesare e Umberto) sono stati arrestati, e proprio oggi compaiono davanti alla gip Ferracane per l’udienza di convalida. Ieri sera c’è […]
Dopo le passerelle istituzionali e le lacrime di coccodrillo della politica, la questione resta. È cambiato qualcosa rispetto a dieci anni fa? Ci sono gli strumenti e la volontà per fare in modo che tragedie come quella della Thyssen non si ripetano più? Lo abbiamo chiesto a Marco Spezia, tecnico di sicurezza sul lavoro infortuni
E’ atteso nel pomeriggio di oggi l’annuncio con cui il presidente statunitense Donald Trump dovrebbe ufficializzare la sua decisione, più volte ribadita negli ultimi giorni, di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele. Una decisione unilaterale da parte dell’amministrazione USA con cui Trump vuole tenere fede a una delle promesse fatte a Israele in campagna elettorale. […]
Da martedì 21 novembre gli ex dipendenti di Qè, un’azienda di call center fallita nel 2016, occupano il Comune di Paternò in segno di protesta contro la fine degli ammortizzatori sociali prevista per il 6 di dicembre. Da quando la ditta ha dichiarato il fallimento i dipendenti hanno iniziato una lunga e determinata lotta per […]
Monsanto si è assicurata il mercato europeo per il glyfosate, un erbicida, che in molti paesi europei vorrebbero mettere al bando. La scorsa settimana – anche grazie all’appoggio della Germania – l’UE ha votato a favore della vendita del glyfosate per altri cinque anni. Il ministro dell’agricoltura Christian Schmidt, della bavarese CSU, tradendo l’indicazione del […]
Il licenziamento di Marica Ricutti ha suscitato forte indignazione culminata oggi in uno sciopero in diversi magazzini italiani della multinazionale svedese. I fatti sono noti. Marica ha lavorato all’Ikea per 17 anni. É una mamma single con due figli a carico di cui uno disabile. Ricutti, spostata di reparto, di fronte a nuovi orari incompatibili […]
A un anno dal referendum costituzionale del 4 dicembre intervistiamo la Professoressa Alessandra Algostino, docente di diritto costituzionale presso l’Università di Torino per capire se e cosa è cambiato dal punto di vista giuridico e politico. Affrontiamo poi il tema della legge elettorale e del rischio di “gerrymandering” e conseguente spartizione del potere politico. Un’analisi […]
Il 2 dicembre, presso il CSA Intifada di Roma, Noi Restiamo e altri soggetti hanno promosso un’assemblea nazionale per lanciare una campagna contro l’alternanza scuola/lavoro La campagna è rivolta a tutte le realtà in lotta contro la “Buona Scuola”, l’alternanza scuola/lavoro e che si battono per una scuola pubblica e libera dalle logiche e dagli […]
Essendo sempre più difficile passare in Francia da Ventimiglia, da mesi è aumentato il numero dei migranti che tentano di attraversare il confine italo francese passando dalla Val Susa, e con l’aumento del freddo il viaggio è sempre più precario e pericoloso. Perciò alcuni compagni in Alta Val Susa si stanno organizzando per offrire loro […]
Anche quello di Bartali era il Tour del 1948, come la nascita della nazione israeliana, che si festeggia con la partecipazione del Giro d’Italia. Il governo israeliano ha infatti furbescamente pensato di utilizzare la kermesse in rosa questa volta non per operazioni di pinkwashing, nonostante il colore della maglia, quanto per trovare legittimazione internazionale della […]
Francesca Spinelli su “l’Internazionale” ha scritto oggi: «I leader europei sono ormai abituati a sfruttare questo tipo di vertici per rafforzare l’orientamento repressivo delle loro politiche di migrazione e asilo.Un aspetto chiave della loro strategia è appunto la scelta strumentale di dare la priorità alla lotta contro i trafficanti di migranti… i criminali non sono […]
In questi giorni il Pontefice si trova in viaggio apostolico in Myanmar e in Bangladesh. Martedì ha tenuto il suo discorso ufficiale nella capitale birmana di Nay Pyi Taw, dove ha incontrato la consigliera del governo Aung San Suu Kyi. La leader premio Nobel da mesi è al centro delle polemiche per il silenzio […]