Informazione
Pagina:436
Venerdì è l’ultimo giorno per pagare la mini IMU, scaturita dall’infinito braccio di ferro tra il PD e gli alleati di centro destra. Berlusconi, grazie alle promesse sull’IMU, ci aveva quasi vinto elezioni già perse, il PD, che grazie all’abilità del grande comunicatore di Arcore, ha quasi perso elezioni già vinte, ha lavorato per fare […]
La crisi Ucraina sta precipitando tra l’incapacità dell’Europa di avere una posizione coerente (prima appoggia l’opposizione e ora inizia a temere per una situazione che rischia di andare fuori controllo) e le pressioni statunitensi, interessate ad allargare la Nato ad Est in funzione anti-russa Intanto è salito a 120 il numero dei poliziotti ucraini feriti […]
Nella settimana di mobilitazione indetta dalla rete Abitare nella crisi dal 15 al 22 gennaio, si sono svolte in tutta Italia iniziative di riappropriazione di casa e reddito. Molte le occupazioni ma anche le iniziative di vertenza contro il caro-utenze (enrgia, acqua, rifiuti). La giornata più forte è stata quella di lunedì 20 gennaio a […]
Acad (Associazione contro gli abusi in divisa), composta da famigliari delle vittime ed attivisti, apre un nuovo servizio: un numero verde per segnalare gli abusi delle fprze dell’ordine. 800.588.605 è il numero che occorre comporre per mettersi in contatto con l’associazione, che si propone di seguire e supportare le vicende giudiziarie ed umane delle tante […]
Questa mattina alle 10, sotto la sede IREN di via Confienza 10 a Torino, più di un centinaio di persone, tra cui molti occupanti di case, si sono riuniti in un presidio in merito alla nuova campagna contro il caro bollette avviata nella settimana di mobilitazione 15-22 gennaio. Un partecipato presidio che mirava a chiedere […]
Dopo lo sgombero di ieri mattina dalla Casa del Portuale di via Alessio Valore gli occupanti del Teatro Pinelli Occupato lo avevano annunciato: “Andremo a occupare altrove”. Il tempo di organizzarsi dopo l’assemblea del pomeriggio e l’obiettivo successivo è stato il teatro Vittorio Emanuele. Il copione, come già si è visto per l’ex Teatro in […]
Oggi sono iniziate le operazioni di “svuotamento” del più grande campo rom di Torino in Lungo Stura Lazio. Sono state selezionate cinque famiglie “modello” a cui è stato chiesto di distruggere la propria baracca in cambio del trasferimento in piccoli appartamenti. Lo “sgombero condiviso” di Lungo Stura è uno dei progetti ponte del mega appalto […]
Ieri sera verso le 23 alcuni reclusi nell’area rossa del CIE di Torino hanno dato alle fiamme due moduli abitativi per protestare contro il fatto che erano stipati in sovrannumero in stanze previste per sei persone, dovendo dormire per terra e dividere un solo bagno. Per tutta risposta le guardie hanno di nuovo spostato i […]
Quest’oggi nello spazio dedicato all’Africa parliamo del Ciad, paese dell’Africa tropicale ed ex colonia francese che purtroppo sin dall’indipendenza formale, nel 1960, ha mantenuto la servitù nei confronti di Parigi attraverso dittatori corrotti di cui l’ultimo è Idriss Deby, in carica dal 1996. Il sud del paese è quello più ricco e abitato, e recentemente […]
Stamattina intorno alle 8 a Messina la polizia ha sgomberato per la seconda volta il Teatro Pinelli, occupazione esistente da oltre un anno nella città dello Stretto e sede negli ultimi mesi di molte attività. I circa venti compagni/e presenti all’interno della struttura di via Valore sono stati identificati e sono stati saldati gli ingressi. […]
La settimana di lotta che va dal 15 al 22 gennaio, lanciata dal coordinamento nazionale di “Abitare nella crisi” svolto a Firenze la scorsa settimana è iniziata in diverse città. Questa mobilitazione urgente non tocca solo il tema del diritto alla casa, ma intende declinare l’abitare degno riprendendosi le città e rivendicando libertà di movimento. […]
Ieri 16 gennaio alle 17 si è tenuto, presso il comune di Grugliasco in corso Matteotti 50, una riunione straordinaria del Comitato di Controllo dell’Inceneritore del Gerbido, sollecitata dall’esasperazione dei cittadini – in particolare di Beinasco e Grugliasco – che vedono quotidianamente sollevarsi nembi di fumo bianco che viene spacciato, nonostante l’odore acre per mero […]