brasile

Pagina:2

Tra pochi giorni, il 7 ottobre, il Brasile sarà chiamato al voto per le elezioni presidenziali. Gli ultimi sondaggi danno in testa Jair Bolsonaro – ex militare e candidato dell’estrema destra – noto per le sue posizioni spiccatamente omofobe, sessiste e razziste, per il suo nazionalismo intransigente e per le simpatie verso la dittatura che […]

Le conseguenze del golpe bianco con cui nel 2016 è stata destituita la presidente petista Dilma Rousseff e si è insediato il governo maschio, bianco, neoliberista guidato da Michel Temer non si sono fatte attendere. Il quadro socio-economico brasiliano, tanto nel contesto urbano quanto in quello rurale, ha visto negli ultimi due anni un aumento […]

Rex Tillerson, il segretario di stato di Trump, si aggira per il Sudamerica con l’ossessione del Venezuela (non a caso è l’amministratore delegato di Exxon Mobil) e nuovamente di Cuba, dove si sta cercando di insinuare il web per propagandare l’american way of life presso i giovani. Il ministro degli esteri statunitense in questi giorni […]

Il 4 ottobre Cesare Battisti è stato arrestato a Corumbá, al confine tra Brasile e Bolivia, dalla polizia stradale federale brasiliana. L’ex militante dei Proletari armati per il comunismo, in Brasile nel 2004 e condannato all’ergastolo in contumacia in Italia, è stato accusato di tentare la fuga verso la  Bolivia: una trappola attuata dagli apparati […]

Lo scorso fine settimana, i poliziotti della UPP (Unità di Polizia di Pacificazione) di Rio de Janeiro hanno condotto un’ennesima operazione repressiva, questa volta nella favela Morro dos Macacos, periferia nord della metropoli, che si è conclusa con la morte di tre persone e almeno due feriti. Gli abitanti si sono di nuovo trovati ostaggio […]

Nei giorni scorsi, in concomitanza con l’arrivo del carnevale, 9.000 soldati sono stati mandati nelle strade di Rio de Janeiro per reprimere le crescenti proteste contro austerità e privatizzazioni e far fronte alla minaccia di sciopero da parte della Polizia Militare. Nello stesso giorno in cui il presidente reazionario Michel Temer ha annunciato il dispiegamento […]

La sconfitta del Partito dei lavoratori (PT) alle amministrative che si sono tenute in Brasile ad inizio ottobre è occasione per tornare a parlare della situazione politica nel paese, teatro di un recente golpe bianco con cui è stata destituita la presidente petista Dilma Rousseff e si è insediato un nuovo governo ultraliberista guidato da […]

La malformazione prenatale attribuita a zika, una malattia come il dengue che proviene dalle zanzare, ha trovato, dopo l’epidemia di ebola, terreno fertile per l’allarme diffuso dai governi sudamericani che non vogliono rischiare di essere additati come responsabili e che non hanno i soldi per gli investimenti doverosi nelle aree povere dove si diffonde il virus. […]

-Intervista con Raul Zibechi- Come già anticipato negli scorsi mesi – da questi microfoni e in numerosi scritti – il giornalista e pensatore-attivista uruguayano Raul Zibechi aveva largamente previsto i recenti risultati elettorali avvenuti in Argentina e Venezuela, parlando esplicitamente di “fine del ciclo progressista“; della crisi cioè dei governi che, con diverse sfumature e […]

Anna è una compagna italiana che per qualche mese è ospite in una favela per portare a termine un progetto di documentario filmico durante i mondialil brasialiani e ha avuto modo di venire a contatto con l’universo femminile, raccogliendo alcune testimoinianze della condizione in cui vivono le donne che vivono nei quartieri periferici dei grossi […]

… ma non è conchiusa nella lusosfera, perché i rapporti dei tre vertici del triangolo con il mondo esterno condizionano gli equilibri geopolitici globali e solo a grattare un po’ la superficie, mettendo di seguito le istanze che muovono le situazioni nelle tre realtà “portoghesi” all’interno dei loro rispettivi ocntinenti, evidenzia manovre e sviluppi che […]

Negli ultimi due mesi si sono moltiplicate le lotte della classe media brasiliana. Il Brasile sta cambiando: la crescita economica che in termini di Pil significa un più 2,6% per quest’anno, l’estendersi della produzione industriale, l’aprirsi di un mercato interno più vasto, ha dato slancio al protagonismo di categorie come gli insegnanti e i bancari […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST