migranti

Pagina:11

Che cosa succede ai lavoratori migranti, più o meno “regolari” per quanto riguarda i documenti, ma sistematicamente sfruttati nelle campagne di Rosarno? Cosa accadrà a braccianti e lavoratori disoccupati nelle campagne di Foggia dove si moltiplicano baraccopoli e ghetti e dove l’amministrazione regionale è pronta a mettere in campo nuovi costosi progetti di “accoglienza” e […]

Oggi, il tribunale di Milano è chiamato ad esprimersi rispetto al rinnovo o meno del permesso di soggiorno di Marcelo, un compagno che vive in una situazione di ricatto istituzionale come molti altri migranti presenti sul territorio nazionale. Perchè quando i migranti lottano per migliorare la propria condizione di vita e si battono contro le […]

Marcelo è un compagno che in tant* abbiamo conosciuto in questi anni di lotte: nel movimento Notav, ai picchetti a fianco dei lavoratori della logistica, nelle lotte per la casa e ovunque l’ordine del profitto è stato messo in discussione. In quanto migrante, si trova (come moltissim*) sottoposto al ricatto del permesso di soggiorno. Perché […]

L’Unione Europea ha aperto ieri una “procedura d’infrazione” contro l’Italia per il mancato ottemperamento nella raccolta delle impronte digitali a danno di quei e quelle migranti che nell’estate appena trascorsa sono transitate sul nostro paese, talvolta addensandosi per diverse settimane ai confini (come nel caso di Ventimiglia), venendo meno agli impegni presi con la firma […]

Resisteva da  oltre 6 anni  l’occupazione di alcune decine di migranti somali, eritrei e sudanesi che avevano rifiutato la soluzione a suo tempo prospettata dal Comune di spostarsi nella caserma di via Asti – in questi giorni all’onore delle cronache per l’iniziativa della comunità rom di trovare ricovero presso l’occupazione già in corso della struttura […]

Nonostante le belle parole empie di retorica dei leader dell’UE, i naufragi di migranti nel mar Mediterraneo continuano con una frequenza spaventosa. Non passa ormai settimana senza che una nuova tragedia del mare occupi le prime pagine dei giornali. Contro questa ipocrita indignazione, per un intervento radicale là dove i muri della Fortezza Europa si […]

Il racconto di un redattore di Radio Blackout, coinvolto insieme a una redattrice nel quartiere torinese di San Donato, ove risiedono, nella contestazione a un presidio anti-immigrati (non annunciato) di Forza Nuova martedi sera vicino al centro di accoglienza per migranti di via Aquila (nella foto), aperto quattro anni fa e teatro nei giorni scorsi […]

Una corrispondenza da Lampedusa, dove tra ipocrite commemorazioni per la strage del 3 ottobre 2013 – costata la vita a 368 persone – e grandi manovre militari, si prepara la gestione del “nuovo” hotspot situato al centro dell’isola. Altro non è che il “vecchio” centro di prima accoglienza, ora chiamato hotspot dalle nuove direttive europee […]

All’alba vasta operazione di polizia a VentiMIglia, dove decine di blindati stanno tentando di sgomberare i migranti del presidio noborder, attivo da giugno per fornire solidarietà attiva ai migranti in transito che chiedono di poter attraversare la frontiera italofrancese. I presenti si sono rifugiati sugli scogli dove sono stati raggiunti dagli agenti mentre il presidio […]

A partire da Novembre, secondo gli accordi europei, dovranno essere attivati i famigerati hotspot, punti di controllo per l’ingresso in Europa, che dovrebbero funzionare anche in vista della ripartizione in quote dei richiedenti asilo e rifugiati tra i vari paesi dell’Unione. Abbiamo sentito ai microfoni di Blackout Rosa, del collettivo Askavusa, impegnato in questi giorni […]

Mentre dalla mezzanotte risulta chiusa la frontiera ungherese con la Serbia e si celebrano i primi processi contro gli uomini fertmati dalla polizia ungherese mentre cercavano di varcare la frontiera, la Croazia concede il libero passaggio ai migranti. Il governo ha dichiarato che è pronto ad accogliere i migranti o a instradarli verso i luoghi […]

Abbiamo sentito Verena per ottenere un aggiornamento di prima mano dai luoghi dell’itinerario coperto dai profughi delle guerre nell’area mediorientale proprio nel  momento in cui alla stazione Ovest di Vienna arrivavano 3000 migranti provenienti dall’inospitale Ungheria e abbiamo anche colto l’occasione per chiederle quali sono le reazioni degli austriaci e dei loro politici: sentite cosa […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST