no tav
Pagina:5
L’8 dicembre dal 2005 è una data storica per la Val di Susa e per la lotta No Tav, inutile ricordare la discesa su Venaus a riprendere il territorio invaso e recitato da truppe di occupazione, ma noi ci teniamo a ricordarla, perché lì si è espresso al meglio lo spirito resistente di questa lotta […]
La piazza Si Tav del 10 novembre a Torino, a saperla osservare, ci racconta della persistenza di un mito, quello del progresso e della velocità. Il motore dello sviluppo, del benessere, e del saldo ancoraggio al treno del primo mondo. Il paragone con la marcia dei 40.000 colletti bianchi della Fiat al termine dell’ultimo braccio […]
Nella seduta del 29 Ottobre il consiglio comunale di Torino ha approvato una mozione No Tav che chiede la sospensione dell’opera, la dimissione dei vertici di Telt e del commissario straordinario di governo e la conversione dei fondi al territorio e alla mobilità sostenibile. La decisione ha scatenato la reazione scomposta dei consiglieri di minoranza, […]
Diverse migliaia di uomini, donne e bambini hanno marciato da Rosta ad Avigliana. Il segnale forte e chiaro. I lavori per la realizzazione della linea ad alta velocità tra Torino e Lyon sono ormai da mesi ai blocchi di partenza: le tratte tra Orbassano e la Bassa Valle sono state finanziate, la variante progettuale di […]
La Torino Lyon non serve (più). Questo il verdetto degli analisti francesi sulla nuova linea ad alta velocità contro la quale da 25 anni si battono i No Tav. Persino il governo italiano ora pare meno granitico nel sostegno all’opera. Va da se che il gioco potrebbe durare il tempo di un walzer nelle urne. […]
Lo sanno tutti. Il gioco delle tre carte o delle tre campanelle è una truffa. Eppure c’è sempre qualcuno che ci casca: qualcuno che si crede più furbo degli altri e si fa incastrare. In politica la questione è più complessa. Non sempre chi si fa irretire in un gioco è uno stupido: a volte […]
Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio le fiamme hanno divorato lo spazio sociale VisRabbia di Avigliana. L’ennesimo luogo della lotta No Tav che viene cancellato da mani ignote. Immediata la solidarietà del movimento e dei tanti, non ultima Blackout, che vi ha fatto ben due feste, che hanno condiviso i sentieri delle […]
Lunedi intorno alle 10,30 diretta con Gianluca dal presidio “multiplo” all’Unione industriale, che sta infastidendo non poco gli imprenditori e i politicanti intervenuti e i poliziotti che li proteggono: Unknown Di seguito la presentazione dell’evento della scorsa settimana: Il prossimo lunedi TELT – Promotore Pubblico responsabile della realizzazione e della gestione della sezione transfrontaliera della […]
Pietro Salini, il grande boss della Salini- Impregilo sarebbe indagato nell’inchiesta della magistratura di Roma e Genova inerente al Terzo Valico. Il riferimento è all’amministratore delegato dell’azienda che detiene il 64% delle quote del Cociv. Cosa gli viene contestato? La turbativa d’asta per aver dato disposizioni di truccare alcune gare d’appalto per i lavori del […]
Il parlamento italiano ha ratificato il trattato con la Francia sulla Torino Lyon, il CIPE ha approvato il progetto definitivo della tratta internazionale, sono partiti gli espropri e le procedure preliminari per l’inizio dei lavori in Bassa Valle, a Bussoleno, Susa, San Didero e Bruzolo. A Chiomonte il tunnel geognostico sarà completato in pochi mesi. […]
Il 19 luglio era la data scelta dai No Tav per effettuare gli ultimi due espropri necessari alla realizzazione dei lavori per la linea ad alta velocità tra Genova e i piazzali della logistica della famiglia Gavio. I No Tav hanno deciso di resistere. Il primo esproprio era previsto questa mattina alle 9,30 a Pozzolo […]
Il tribunale del riesame si è pronunciato su 20 dei 21 No Tav cui sono state imposte limitazioni della libertà per la giornata di lotta del 28 giugno 2015. Vengono confermati i domiciliari per Fulvio, Luca e Giuliano. Luca e Giuliano che, per aver rifiutato le restrizioni erano stati arrestati e condotti in carcere, restano […]