repressione

Pagina:8

Nelle ultime settimane il governo greco guidato da Kyriakos Mitsotakis, esponente di Nea Demokratia, ha impresso una forte accelerazione alla strategia repressiva contro il movimento anarchico e delle occupazioni, di fronte al quale è urgente rilanciare l’attività di solidarietà. Lo scorso 20 novembre infatti è stato pubblicato dalla stampa greca un vero e proprio ultimatum […]

L’anniversario della rivolta del Politecnico di Atene del novembre 1973 quest’anno è stato segnato dalla mobilitazione di migliaia di studenti contro la legge che toglie l’immunità alle scuole alle università. L’immunità faceva si che la polizia – o l’esercito – potessero intervenire solamente dopo una richiesta formale del rettore e non intervenire in autonomia. Questa […]

Un’operazione repressiva ha recentemente colpito il CAAB (Comitato Autonomo Abitanti del quartiere Barona), collettivo che da anni lotta per il diritto alla casa nella periferia sud di Milano. All’alba del 30 ottobre gli sbirri hanno sfondato le porte delle abitazioni di 5 compagne-i, perquisendoli e notificando loro il divieto di dimora nella città. Questa mattina […]

Un’ondata di proteste ha investito l’Egitto nei giorni scorsi. L’ultima grande manifestazione si è tenuta venerdì al Cairo, riempiendo nuovamente piazza Tahrir, dove nel 2011 i sit-in costrinsero alle dimissioni il presidente Hosny Mubarak. I dimostranti hanno invaso anche le strade di Mahalla, Alessandria,Suez, Damietta. Sono stati scanditi slogan per chiedere le dimissioni del dittatore […]

Come si evince dalla pagina di Macerie che illustra le modalità con cui Silvia ha annunciato lo sciopero della fame suo e di Anna nel carcere di L’Aquila si cercherà in questi giorni di fare in modo che questo loro esporre i corpi al di là delle sbarre riceva un forte senso di rivendicazione di […]

Nell’anniversario della lotta contro la gentrificazione a Gezi Park ad Istanbul abbiamo provato a fare il punto sui movimenti sociali della megalopoli del Bosforo, dove sono state annullate le elezioni del sindaco di centro sinistra che, per la prima volta da quindici anni aveva sconfitto il candidato islamista. Cosa accadde ad Istanbul tra la primavera […]

il 6 aprile Silvia, Agnese ed Anna, tre compagne inquisite rispettivamente per le recenti operazioni di Torino, Trento e per la più datata operazione Scripta Manent, sono state tradotte dalla sezione Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia a quella dell’Aquila, in cui la quasi totalità della popolazione carceraria è sottoposta al cosiddetto “carcere duro”, il […]

Aurora tra ruin porn e gentrification sognante in questo febbraio con il sapore di guerra Ne abbiamo parlato con Giovanni Semi, docente all’Università di Torino e studioso di culture urbane. Semi è stato tra gli organizzatori dell’assemblea “Dove va Torino?” che si è svolta ieri al campus Einaudi. All’assemblea hanno partecipato circa 500 persone. Qui […]

Aggiornamento delle ore 11.30 Tre compagni sono scesi dal tetto un’ora fa, informano che dentro all’Asilo operai con particolare zelo per le commesse degli sbirri stanno lavorando di buona lena per sigillare tutto, murare ogni varco, rendere la struttura inutilizzabile. Due hanno già raggiunto il presidio sotto mentre Larry è in arresto per l’accusa dell’associazione […]

Prime notizie sugli arresti e sgomberi di oggi Oggi perquisizioni e sgomberi all’Asilo occupato di via alessandria e alla casa occupata di corso giulio Otto indagati, richieste sette misure cautelari di cui cinque arresti, un’indagine per associazione sovversiva  per le lotte contro i centri di internamento e rimpatrio per la popolazione migrante, probabile sgombero dell’Asilo. […]

Il movimento dei Gilets Jaunes continua a riempire le strade di Francia. I tentativi di trasformarlo in una lista elettorale sono sinora falliti, mentre l’assemblea delle assemblee che si è tenuta sabato 26 gennaio a Commercy, una cittadina dell’est francese, è stata un momento importante di confronto e lotta. Vi hanno partecipato circa 400 persone, […]

La procura di Torino ha chiesto l’applicazione della sorveglianza speciale e il divieto di dimora nella loro città per cinque torinesi. Jack, Eddi, Davide, Jacopo e Paolo hanno fatto la scelta di andare in Siria. Quattro di loro si sono uniti alle unità di difesa del popolo e alle unità di difesa delle donne, uno […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST