migranti

Pagina:15

“Non  esiste che profughi di guerra vengano affidati e sottoposti alle direttive di personale militare” Il sistema di prima accoglienza in Italia non funziona e non funziona essenzialmente perché affidato a sbirri. Il trauma che hanno già subito in zone di guerra con uomini in divisa poi centuplica i problemi che si producono con le […]

Intollerabile è la deregolametnazione del lavoro agricolo, diventato il banco di prova dela distruzione del diritto del lavoro. La Via Campesina è un movimento culturale e sindacale di contadini e un gruppo di lavoro specifico che si occupa di braccianti, soprattutto migranti, più ricattabili. La tre giorni svoltasi nell’ultimo weekend si è svolta positivamente e […]

Il centro di Lampedusa è sovraffollato al massimo; l’unico aspetto positivo è che gli ospiti possono uscire e quindi si vedono in giro e, nonostante questo, non si registrano intolleranze né dagli isolani, né dai turisti. Il vero problema è il solito affidamento delle istituzioni italiane a quella parolina che le accompagna da decenni: “Emergenza”. […]

L’assemblea nazionale antirazzista che si svolge a Firenze il 6 luglio presso il dopo lavoro ferroviario è improntata in realtà all’internazionalismo più estremo, vedendo come protagonisti persone provenienti dagli angoli più disparati del mondo e ormai radicati in Italia da una cittadinanza attiva e che hanno sentito il bisogno di associarsi in PrendiamoLaParola, un’associazione per […]

Il ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge si recherà a Lampedusa per constatare personalmente la situazione relativa agli sbarchi di migranti. Ma i conti sarebbero presto fatti se si avesse intenzione di occuparsene e le cndizioni di ospitalità rimangono disumane per un centro di prima accoglienza da 200 posti che ora è già sovraffollato  essendo a quota […]

Come nel caso delle cooperative della logistica, così nelle campagne di tutta Italia, da Rosarno a Saluzzo alla Puglia, i lavoratori migranti vengono sottoposti a un forte sfruttamento. Continuando ad approfondire la loro situazione e le relative prospettive di lotta, Radio Blackout ha dapprima intervistato Ibrahim, giovane senegalese che vive al Gran Ghetto vicino a Foggia: […]

Dopo lo sgombero dell’11 giugno dal Foro Boario di molti braccianti stagionali, arrivati per l’inizio della raccolta della frutta, voluto dal sindaco di Saluzzo con una ordinanza “ad hoc”, la situazione è di fatto tornata identica al giorno dello sgombero ma senza teli e possibilità di ripararsi, dormire, preparare i pasti in modo minimamente decente. La […]

Le prigioni del Marocco continuano ad accogliere militanti del Movimento 20 febbraio (costituitosi in quela data del 2011, quando fu indetta la prima manifestazione che chiedeva la fine della monarchia) e dell’Unione degli studenti. Molti detenuti sono in sciopero della fame da marzo e le manifestazioni si sussegono: l’ultima si è risolta domenica con una […]

I rifugiati e le rifugiate dell’ex Moi occupata sono scesi in piazza ieri pomeriggio in occasione della visita a Torino della presidente della Camera Laura Boldrini, invitata ad aprire la ‘Biennale Democrazia’. Un evento con un nome perlomeno contraddittorio, per lo scenario che si è trovato di fronte il corteo al suo arrivo in piazza […]

Era il 20 giugno del 2004. Al largo di Lampedusa la nave tedesca gestita dall’organizzazione umanitaria Cap Anamur raccoglie 37 profughi sudanesi da una carretta che stava affondando. Qualche giorno più tardi pescherà una ventina di profughi somali al largo di Malta. Era l’epoca dei pescatori perseguiti per immigrazione clandestina se portavano a riva qualche […]

Occupato domenica mattina a Firenze un ex albergo nel quartiere Novoli. Tra gli occupanti un gruppo di rifugiati arrivati due anni fa dalla Libia e abbandonati dalla istituzioni dopo la fine della cosiddetta “emergenza nord Africa”. Con loro il Movimento di lotta per la casa di Firenze. Ascolta la diretta con Benedetta, una compagna del […]

A Rosarno sta finendo la raccolta degli agrumi e i braccianti africani stanno percorrendo la penisola verso i nuovi raccolti. In molti si mettono in marcia verso il Piemonte, verso Saluzzo, in provincia di Cuneo, dove ci sono estesi frutteti. Quest’anno si aspettano flussi record, che difficilmente potranno essere gestiti dalle istituzioni. Già lo scorso […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST